Stampa
PDF
 

1917 1917 Hot

1917

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
1917
Sceneggiatura
Sam Mendes, Krysty Wilson-Cairns
Interpreti
George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Claire Duburcq, Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Daniel Mays, Adrian Scarborough, Nabhaan Rizwan, Jamie Parker.
Nazionalità
Anno
Durata
119

Spesso capita che i trailer facciano immaginare ad un film differente, solitamente più bello di quello presentato nel montaggio dei due minuti di filmato. Discorso opposto per 1917 che sembra volere convincere di non andare a vederlo. Musiche roboanti, dialoghi demagogici, assenza degli elementi che ne fanno un film più psicologico che di guerra, ma la candidatura a 10 Oscar e l’essere stato già insignito di prestigiosi Golden Globe gli hanno permesso cancellare i dubbi del pubblico. Forse, per meglio capire come viene sviluppato, è da tenere bene presente il mondo delle playstation, dei videogame. Le immagini iperrealistiche con la macchina da presa che non si stacca mai dai protagonisti sono tipiche di quel mondo e il flusso ininterrotto di immagini orchestrate dal direttore della fotografia Roger Deakins intensificano questa emozione come fossimo all’interno di un unico piano sequenza. È un modo diverso per fare vivere una vicenda classica - due soldati inglesi devono portare una missiva al comandante di un plotone che sta per essere spazzato via dalle truppe tedesche – in cui la guerra è l’elemento che permette lo svilupparsi delle vicende umane.

Il motore della vicenda è sempre e solo uno: riuscire a sopravvivere per consegnare il dispaccio. L’intenzione del regista e cosceneggiatore Sam Mendes non è di rappresentare la verità della guerra e la sua atrocità, quanto di amplificarne l’esperienza, di fare capire i suoi assurdi meccanismi; il tutto all’interno di un film non certo antimilitarista. Non è autore prolifico (8 lungometraggi diretti in 20 anni) ma tra i suoi titoli ce ne sono almeno tre da considerarsi importanti: l’opera prima American Beauty (1999) con gli strepitosi Kevin Spacey e Annette Bening, il bel thriller Era mio padre (Road to Perdition, 2002), lo 007 Skyfall (2012) tra i più interessanti interpretati da Daniel Craig. Prima di 1917 aveva realizzato un altro James Bond sempre con Craig, Spectre (2015), meno riuscito del precedente. Di fatto, il direttore di fotografia Roger Deakins meriterebbe di essere considerato coautore del film: difficile capire dove finisce l’intervento del regista e dove inizia il suo. Vincitore dell’Oscar per Blade Runner 2049 (2017), è stato in corsa per la statuetta complessivamente 15 volte. Due caporali condividono amicizia e un senso di cameratismo. Armati di mappe, torce, pistole lanciarazzi, granate e pochi viveri, devono attraversare la Terra di Nessuno fino a raggiungere la cittadina di Écoust, dove dovranno individuare il battaglione appostato nel Bosco di Croisilles, consegnare al Colonnello Mackenzie una lettera da parte del Generale Erinmore e salvare così 1600 commilitoni da morte sicura per opera dei tedeschi. In pochi sanno, e anche Erinmore lo ignora, che in realtà i tedeschi hanno messo in scena un ritiro strategico e che sono pronti ad annientare chiunque osi sfidarli. Un compito apparentemente impossibile.

Image Gallery

1917
1917
1917
1917

opinioni autore

 
1917 2020-01-27 16:20:27 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Gennaio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews