Stampa
PDF
 

Nancy Nancy	Hot

Nancy

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Nancy
Sceneggiatura
Christina Choe
Interpreti
Andrea Riseborough, Steve Buscemi, J. Smith-Cameron, Ann Dowd, John Leguizamo, Virginia Kull, Olli Haaskivi, Owen Campbell, René Ifrah, Samrat Chakrabarti
Nazionalità
Anno
Durata
87

Christina Choe ha scelto per la sua opera prima di cimentarsi in tematiche complesse che avrebbero messo in difficoltà anche autori con maggiore esperienza. Il desiderio di raccontare una storia che la emozionava la ha resa troppo partecipe al dramma della sua protagonista, e non è mai riuscita a raccontarla in modo completamente efficace anche se riesce a fare vivere un certo disagio allo spettatore. Al centro della vicenda una donna che – dopo la morte della madre - si convince sempre più di essere stata rapita da bambina. Quando incontra una coppia la cui figlia è scomparsa trent’anni prima, la realtà e la finzione cominciano a confondersi. Man mano che il loro legame si approfondisce, i dubbi ragionevoli lasciano il posto a certezze create artificiosamente, il potere dell’emozione minaccia di superare la razionalità. Il film impregna lo schermo di ansiogena umanità con la presenza di tutte le figure (la donna, la madre, i possibili genitori) che appaiono inconchiuse, incapaci di avere una vita serena. Presentato al Sundance Film Festival, ha una sceneggiatura che ha preso vita mentre lei si trovava in Corea del Nord per le riprese per un documentario. La complessità e le diverse sfaccettature dell’identità, in un paese sottoposto a un regime, a una dittatura così rigida dove realtà e menzogna spesso si sovrappongono hanno dato vita alla farraginosità di Nancy, sulla cui vicenda aleggia un senso di ambiguità dall’inizio alla fine con la personalità inquieta e complessa della protagonista che sa entusiasmarsi e crollare nel limbo della delusione in pochi attimi. 

Vive di sogni perché la realtà non le piace, ha paura dei sogni perché sa che quasi mai si avverano, si sente donna troppo adulta per potere sopportare un’altra delusione. Ha 35 anni e vive in famiglia prendendosi cura (controvoglia) della madre malata e burbera con cui ha un pessimo rapporto. Per lei tutte le giornate sono uguali e prive di felicità, tra assistenza, lavori saltuari e un blog per genitori che hanno perso i propri figli che lei frequenta con la speranza di potere ridisegnare la propria vita. Ha disperato bisogno di amore, di legami, di sentirsi integrata in un mondo ‘normale’  di cui non ha mai fatto parte: è alla ricerca costante di qualcosa che possa colmare il suo vuoto, anche a costo di mentire a se stessa ed agli altri. La sua presunta sincerità suscita dubbi e scetticismi, ma allo stesso tempo rivela emozioni vere e autentiche che faticano a manifestarsi. Quando la madre muore, leggendo sul blog di genitori a cui 30 anni prima è scomparsa la figli, si convince di essere stata rapita e di avere trovato la sua famiglia. Si presenta a questi coniugi e viene bene accolta dalla donna che vorrebbe intensamente fosse la figlia ma anche dallo scetticismo del uomo che ha già vissuto troppe delusioni. In questo contesto da dramma teatrale, Steve Buscemi è bravo come sempre, meno convincenti gli altri probabilmente perché non supportati dalla sceneggiatura scarna e, a tratti, poco credibile.

Image Gallery

Nancy
Nancy
Nancy

opinioni autore

 
Nancy 2020-01-08 15:00:36 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Gennaio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews