Stampa
PDF
 

Il giorno più bello del mondo Il giorno più bello del mondo Hot

Il giorno più bello del mondo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Il giorno più bello del mondo
Sceneggiatura
Alessandro Siani, Gianluca Ansanelli
Interpreti
Alessandro Siani, Stefania Spampinato, Giovanni Esposito, Sara Ciocca, Leone Riva, Stefano Pesce, Roberto Bocchi, Enzo Paci, Gianni Ferreri.
Nazionalità
Anno
Durata
95

Alessandro Siani, 44 anni e una origine partenopea che evidenzia in tutte le sue interpretazioni, ha bonomia che lo rende simpatico al pubblico che ride o si commuove più per la sua capacità di essere l’amico del bar o il vicino di casa che per la qualità di quanto realizza. 

Sicuramente si impegna molto e nessuno dei film da lui diretti sono da considerarsi insufficienti. Tutti i quattro lungometraggi da lui realizzati sono accomunati da un ottimismo che all’inizio rendono gradevoli le storie raccontate ma poi tolgono loro interesse. L’opera prima, Il Principe Abusivo (2013) era abbastanza ben costruito anche perché nel cast aveva attori di esperienza quali Christian De Sica e Marco Messeri: una fiaba con tanto di principessa frustrata che, per divenire interessante per il mondo dei gossip, finge di innamorarsi di uomo modesto. In Si Accettano Miracoli era un poco credibile tagliatore di teste per un’azienda multinazionale che viene licenziato e si trova a collaborare con il fuori ruolo Fabio De Luigi quale prete. In Mister Felicità era un inserviente che si finge assistente di uno psicologo e cura una società sportiva in crisi. Sempre uguale a sé stesso, ha adottato un modo di recitare che ricorda sia Leonardo Pieraccioni che Massimo Troisi. Ma vi inserisce qualcosa di più anche se mai tenta di cambiare un personaggio in maniera originale. In questo modo sembra di vedere sempre lo stesso film. Il pubblico lo premia con buoni incassi e questo, forse, lo convince che è meglio non rischiare. Ma così facendo non riuscirà mai a creare qualcosa degno di essere ricordato: il problema più grande è che quando si esce di sala si ha quasi difficoltà a ricordare cosa si è visto. In questa occasione ha probabilmente visto prima di scrivere la sceneggiatura Jackpot (1992) con Adriano Celentano – umile giardiniere – che aiuta piccoli geni a sopportare il peso di una scuola che sfrutta le loro menti (uguale situazione nel finale con Siani che ricorda molto il Furio interpretato dal molleggiato). Arturo Meraviglia è impresario di un piccolo teatro che gli è arrivato quale lascito dal padre: per sua incapacità, è prossimo al fallimento. L’eredità di un lontano zio che non ha mai conosciuto gli fa sperare di avere risolto tutti i suoi problemi, ma l’unico lascito che riceve è l’affidamento dei suoi due bambini: la ragazzina è matura e attenta a quello che dice e fa. Il fratellino non parla ma ha un potere sorprendente: quello di muovere gli oggetti. L’uomo organizza degli spettacoli con cui inizia a risolvere i suoi problemi economici. Ma dei loschi scienziati vogliono scoprire cosa si nasconde dietro le sue doti. Complicazioni.

Image Gallery

Il giorno più bello del mondo
Il giorno più bello del mondo
Il giorno più bello del mondo

opinioni autore

 
Il giorno più bello del mondo 2019-11-05 10:56:12 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    05 Novembre, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews