Stampa
PDF
 

Scary Stories To Tell in the Dark Hot

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Scary Stories To Tell in the Dark
Sceneggiatura
Guillermo del Toro, Kevin Hageman, Dan Hageman sul soggetto scritto da Patrick Melton e Marcus Dunstan basato sui libri di Alvin Schwartz
Interpreti
Zoe Margaret Colletti, Michael Garza, Gabriel Rush, Austin Abrams, Dean Norris, Gil Bellows, Austin Zajur, Natalie Ganzhorn
Nazionalità
Anno
Durata
108

Alvin Schwartz è uno scrittore per bambini noto per una trilogia che iniziò a pubblicare nel 1981 contenente storie in gran parte radicate nei racconti popolari e leggende urbane senza tempo. Invece, il film tratto dai racconti è ambientato nel 1968 e pieno delle tensioni culturali e sociali tipiche di quel periodo: razzismo e supremazia bianca, polemiche sulla guerra del Vietnam e le elezioni presidenziali con la vittoria di Nixon per pochi voti di differenza dal secondo. Ma quello che colpì maggiormente fu il risultato del 13 per cento dei voti dell’ex governatore dell'Alabama George Wallace, sostenitore della segregazione razziale.

Guillermo Del Toro, assieme ad altri validi sceneggiatori, ha inserito questi drammatici fatti nella vita di una piccola cittadina industriale della Pennsylvania dove un gruppo di adolescenti scopre un vecchio libro che descrive i destini terribili per gli abitanti. Quando uno dei ragazzi ruba il libro inizia a scrivere, magicamente, una serie di raccapriccianti racconti spaventosi, uno per ogni membro del gruppo. Evocando molti mostri terrificanti, raffigurati abbastanza vividamente per soddisfare la maggior parte dei fan dell'orrore più esigenti e abbastanza nostalgicamente per soddisfare i fan dei libri originali e delle loro notissime illustrazioni, il volume rubato indirizza la sua rabbia verso gli adolescenti terrorizzati. Il tema sociale del film non è poi una sorpresa. Prodotto e scritto da del Toro che ha realizzato Il labirinto del fauno (El laberinto del fauno, 2006) uno dei migliori film di orrori di guerra (la falangista in Spagna) e vari suoi film si parlano della drammaticità della vita reale che alimentano le nostre più profonde paure. Pur essendo tratto da racconti per bambini, il film diretto da André Øvredal si spinge fino alla possibilità di raccontare una storia piena di ansie culturali del passato che rispecchiano fortemente quelle del presente. La sua attenzione non è rivolta ai bambini, ma agli adolescenti che stanno diventando maggiorenni in un mondo turbolento, complicato e spesso ingiusto. I loro mostri soprannaturali sono resi vivi da paure e fantasie giovanili. In pratica Scary Stories To Tell in the Dark può essere definito come divertente horror visivo. Purtroppo, la convivenza tra gli orrori sociali più adulti del film che portano a fatti realmente accaduti e la fantasy difficilmente hanno una vera coesione. Il protagonista maschile combatte il razzismo perpetuo e le prese di posizione dei poliziotti locali. È un adolescente vagabondo che vive fuori dalla sua auto e alle prese con lo spettro del Vietnam; incontra bella nerd locale appassionata di horror e il suo gruppo di amici e da quel momento tutto cambia. La storia è complessa ma affascinante, il film interessante ma non completamente convincente.

 

opinioni autore

 
Scary Stories To Tell in the Dark 2019-10-29 14:57:24 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Ottobre, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews