Stampa
PDF
 

Diamantino - il calciatore più forte del mondo Diamantino - il calciatore più forte del mondo Hot

Diamantino - il calciatore più forte del mondo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Diamantino
Sceneggiatura
Gabriel Abrantes, Daniel Schmidt
Interpreti
Carloto Cotta, Cleo Tavares, Anabela Moreira, Margarida Moreira, Carla Maciel, Chico Chapas, Hugo Santos Silva, Joana Barrios, Filipe Vargas, Maria Leite, Manuela Moura Guedes.
Anno
Durata
92

Film coraggioso, divertente ma anche impegnato, nasce dalla prima collaborazione tra lo statunitense della Nord Carolina Gabriel Abrantes e il canadese Daniel Schmidt, musicista che ha studiato varie forme di meditazione prima di realizzare il film, tra cui le tradizioni del buddismo, del taoismo e delle tradizioni yoga dell'India. 

Ha anche studiato varie tradizioni mistiche di varie culture. Questa precisazione è quasi indispensabile per capire come possa essere nata un’opera tanto folle e, nello stesso tempo, logica nella sua apparente illogicità. Si ride e sorride ma si parla anche della migrazione clandestina con tanto di naufraghi in mezzo all’Oceano, di manie di grandezza del Portogallo in cui un ministro organizza la clonazione di noto calciatore per fare una nazionale vincente (poco conta che questi esperimenti lo inizino a trasformare in ermafrodito), dove un movimento politico chiede con vigore il distacco dalla comunità europea. Non basta questo per dire che il film sia originale e piacevole, così enunciate varie sue parti, potrebbe sembrare quasi un prodotto dal taglio goliardico: ma non è così. Il protagonista è un supercampione di calcio dall’intelligenza e maturità limitata, con un padre che crede in lui e muore di infarto quando sbaglia un rigore, ha due sorelle che lo sfruttano e gli rubano tutto il denaro trasferendolo in conti alle Cayman. Sembra incredibile, ma in questo insieme di mille situazioni lette coi toni che vanno dalla commedia al dramma si può vedere finalmente qualcosa su cui discutere, meglio dire dibattere, anche con estrema serietà. Gli autori giocano a carte scoperte e forniscono tutti questi input all’inizio, creando poi attraverso la sceneggiatura una storia che riesce a coinvolgere per i suoi intensi 90 minuti. Non manca nemmeno il Ministero che indaga su eventuali conti offshore grazie l’utilizzo di due agenti lesbiche una delle quali si fa passare per ragazzino clandestino che il generoso sportivo addotta come figlio. Su certe cose è meglio non cercare una logica – non faceva parte delle intenzioni degli autori – come proprio quest’ultima situazione in cui un adulto donna può farsi adottare come ragazzino senza che nessuno se ne accorga, nemmeno il Tribunale. Questo ibrido di dramma, commedia surreale, fantascienza, love story, indipendentismo politico, neofascismo, trasformazione genetica, crisi dei rifugiati racconta alla sua maniera il mondo di un calciatore che mentre gioca vede attorno a lui enormi peluche in movimento. Presentato lo scorso anno al Festival di Cannes nel corso della Settimana della Critica, ha stravinto convincendo anche parte del pubblico. Diamantino è un campione di calcio di fama mondiale. Ha un piede d’oro, è un genio inarrestabile del Pallone. Finché un brutto giorno, tutto il genio sparisce irrimediabilmente nel nulla. Gli ‘amici’ scompaiono, le sorelle gli rubano tutti i soldi e lui addotta un emigrante clandestino che si scopre essere agente infiltrato.
https://www.youtube.com/watch?v=Qix1NFR63gk

 

 

Image Gallery

Diamantino - il calciatore più forte del mondo
Diamantino - il calciatore più forte del mondo
Diamantino - il calciatore più forte del mondo
Diamantino - il calciatore più forte del mondo

opinioni autore

 
Diamantino - il calciatore più forte del mondo 2019-08-20 09:18:41 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    20 Agosto, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews