Stampa
PDF
 

The Quake - Il terremoto del secolo The Quake - Il terremoto del secolo Hot

The Quake - Il terremoto del secolo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Skjelvet
Sceneggiatura
Harald Rosenløw-Eeg, John Kåre Raake da un soggetto di Harald Rosenløw-Eeg, John Kåre Raake, Martin Sundland
Interpreti
Kristoffer Joner, Ane Dahl Torp, Kathrine Thorborg Johansen, Jonas Hoff Oftebro, Edith Haagenrud-Sande, Hang Tran, Ravdeep Singh Bajwa, Ingvild Haugstad, Stig R. Amdam, Catrin Sagen, Per Frisch.
Nazionalità
Anno
Durata
106

Con The Quake - Il terremoto del secolo siamo di fronte ad un classico disaster movie completamente realizzato ed ambientato in Norvegia, sequel di The Wave (2015) diretto da John Andreas Andersen e di cui mantiene la struttura narrativa. 

Quello che cambia è l’attenzione nelle ambientazioni e, soprattutto, l’uso degli effetti visivi limitati agli ultimi minuti del film. Il precedente vedeva sempre come protagonista il geologo che rileva dei movimenti nel sottosuolo che preannunciano un cataclisma senza precedenti, uno tsunami all’interno del fiordo di Gerainger. Qui i problemi sono ancora maggiori: da toccare ferro per gli abitanti di Oslo, che scopriamo essere una delle città più soggette a scosse telluriche del mondo e che potrebbe avere grossi problemi se accadesse un terremoto di forte intensità. La storia sceneggiata da Harald Rosenløw-Eeg e John Kåre Raake non è originale, e non esistono colpi di scena che possano prendere di sorpresa lo spettatore: il regista non vuole creare un thriller rendendo complessa ogni cosa. Il film ha un certo fascino per la sua mancanza di fretta, per dare l’impressione che John Andreas Andersen abbia preso tutto il tempo necessario per il suo racconto, senza mai rincorrere con la macchina da presa i personaggi ma facendoli entrare ed uscire nell’inquadratura. La scelta di una tonalità virata al bianco e nero per le immagini in esterno (in effetti, sono colori simili a quelli dell’inverno norvegese) rende incombente su ogni cosa la sensazione che stia per succedere qualcosa di nefasto. Il pubblico non viene investito da scene apocalittiche se non nel finale, e questo aiuta a meglio seguire la narrazione. Peccato che si immagini fin troppo come si concluderà la crisi familiare dello studioso, che seguiamo parallelamente ai fatti drammatici che animano i suoi disperati tentativi di scongiurare una catastrofe. Il suo modo ossessivo di vivere il lavoro lo ha portato a separarsi dalla moglie e a trascurare i figli. La sua esperienza e il suo intuito lo portano a scoprire che Oslo è minacciata da un catastrofico terremoto, abbastanza potente da distruggere l'intera città.

Image Gallery

The Quake - Il terremoto del secolo
The Quake - Il terremoto del secolo
The Quake - Il terremoto del secolo

opinioni autore

 
The Quake - Il terremoto del secolo 2019-08-19 11:01:40 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    19 Agosto, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews