Stampa
PDF
 

La Bambola Assassina La Bambola Assassina Hot

La Bambola Assassina

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Child's Play
Sceneggiatura
Tyler Burton Smith basato sui personaggi creati da Don Mancini per La bambola assassina (Child's Play, 1988) di Tom Holland
Interpreti
Aubrey Plaza, Brian Tyree Henry, Gabriel Bateman, Ty Consiglio, Beatrice Kitsos, Nicole Anthony, Kenneth Tynan, Amber Taylor
Anno
Durata
87

Distribuito nei cinema italiani da Koch Media attraverso la propria etichetta horror Midnight Factory, il film è remake e reebot dell’omonimo horror realizzato nel 1988 da Tom Holland; nel corso degli anni, sei film si sono basati su questa idea per creare prodotti di diversa qualità, tutti accomunati da un certo humor nero, che ha permesso alla perfida bambola di divenire un’icona della paura. L’idea base è abbastanza debole ma grazie al mestiere dei vari sceneggiatori che si sono alternati nella realizzazione, Buddi la bambola assassina ha saputo sopravvivere a se stessa. 

Terminate le idee, si ricomincia daccapo con una specie di fotocopia dell’originario, dove l’unica novità è il ‘carattere’ del fantoccio che qui acquisisce maggiore autonomia: non è posseduto, ma è un prodotto dall’intelligenza robotica a cui vengono cancellati i freni inibitori che non gli permetterebbero di creare il Male. Il film è stato ufficialmente annunciato a luglio 2018 ed è il primo film con Chucky – questo il nome del sadico giocattolo - prodotto senza il coinvolgimento del creatore Don Mancini. L’italo americano ne aveva diretti tre, Il figlio di Chucky (Seed of Chucky, 2004), La maledizione di Chucky (Curse of Chucky, 2013) e Il culto di Chucky (Cult of Chucky, 2017). Forse i peggiori in assoluto della saga. Uscito in contemporanea mondiale – un paio di giorni prima in Italia - ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, che ha elogiato le prestazioni del cast, la costruzione delle uccisioni e l'umorismo nero, ma ha giudicato negativamente il tono incoerente, l’aspetto dato alla bambola e l’incapacità da parte dello sceneggiatore di renderlo più umano e meno fantoccio. Secondo lungometraggio in brevissimo tempo realizzato dal regista norvegese Lars Klevberg, evidenzia limiti di credibilità ben presenti anche nella sua opera prima Polaroid (2019) uscita 15 giorni orsono: vorrebbe essere autore (nel primo era anche sceneggiatore) ma per ora gli mancano anche le basi della regia. Buddi è la nuova bambola creata dalla potente industria Kaslan. In uno stabilimento nel Vietnam, dove la bambola viene assemblata, dipendente viene rimproverato e licenziato, ma prima di andare via trova il tempo di modificare il software di una delle bambole togliendole la ‘coscienza’ e poi si suicida. Negli Stati Uniti madre single, con relazione sentimentale difficile non gradita al figlio adolescente, per renderlo felice gli porta a casa un Buddi restituito nel negozio dove lavora da una cliente perché difettoso. Il ragazzo si rende subito conto che il suo nuovo amico è ‘strano’ ma proprio per questo ne rimane affascinato. Da quel momento iniziano ad accadere cose inspiegabili, ad esserci morti inspiegate, a vivere in un mondo da incubo.

Image Gallery

La Bambola Assassina
La Bambola Assassina
La Bambola Assassina

opinioni autore

 
La Bambola Assassina 2019-06-27 13:02:16 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Giugno, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews