Stampa
PDF
 

Beautiful Boy Beautiful Boy Hot

Beautiful Boy

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Beautiful Boy
Sceneggiatura
Luke Davies, Felix Van Groeningen tratto dal romanzo Beautiful Boy: A Father's Journey Through His Son's Addiction di David Sheff e dall’autobiografia Tweak: Growing Up on Methamphetamine di Nic Sheff
Interpreti
Steve Carell, Maura Tierney, Jack Dylan Grazer, Oakley Bull, Timothée Chalamet, Amy Aquino, Carlton Wilborn, Stefanie Scott, Marypat Farrell, Timothy Hutton, Christian Convery, Kaitlyn Dever, Amy Ryan
Nazionalità
Anno
Durata
120

Giunge con buon ritardo sui nostri schermi un film drammatico basato sul bestseller Beautiful Boy di David Sheff e Tweak, l’autobiografia scritta dal figlio Nic Sheff. Padre e figlio, giornalista e tossicodipendente uniti dalla stessa disperazione. Il film è sicuramente interessante soprattutto per il tipo di vicenda che racconta, con una famiglia apparentemente perfetta che si trova a combattere tutta assieme per aiutare a riemergere dal tunnel dei paradisi artificiali il figlio maggiore, che inconsciamente diviene drogato dopo avere provato dall’età di 12 anni varie sostanze; la sua è una sperimentazione che sfugge nella sua gravità all’attenzione dei genitori.

Il difficile equilibrio che si era creato in lui viene messo a dura prova dalla metamfetamina che lo rende felice e lo fa entrare in un mondo che a lui sembra perfetto; in pochissimo tempo, lo studente con sporadico uso di droghe, diventa tossicodipendente. La lotta contro questa assuefazione è lunga, non sempre vincente, e richiede l’aiuto di tutti, compreso la società che li attornia. La morale è che l’amore trionfa sopra ogni cosa, anche la più drammatica. Film molto bene accetto in vari Festival di buon livello, ha avuto qualche difficoltà quando l’ottobre dello scorso anno è entrato nel circuito commerciale. Pochi paesi disponibili, circuiti spesso limitati, un costo di 25 milioni di dollari coperto con difficoltà. La causa principale è che non siamo di fronte ad un capolavoro ma ad un melodramma dall’alternante sviluppo in cui, purtroppo, manca empatia tra i vari personaggi e dove la parte più drammatica si risolve in ripetuti ‘vogliamoci bene’ suggellati non da auliche parole ma da scontatissimi abbracci. Gli interpreti non sembrano impegnarsi troppo e soprattutto il giovane Timothée Chalamet utilizza una mimica elementare che poco trasmette dei suoi eventuali drammi esistenziali. Diretto dal quarantenne belga Felix Van Groeningen, è ben lontano dalla qualità di sue opere precedenti quale ad esempio Alabama Monroe - Una storia d'amore (The Broken Circle Breakdown, 2012) candidato agli Oscar. Assieme a Luke Davies ha realizzato uno script più adatto per un prodotto televisivo (le sue due ore possono trasformarsi in un lavoro per il piccolo schermo in 2/3 parti) che non ad un film dai toni così seriosi. Diciottenne è figlio perfetto che tutti i genitori vorrennero: bello, ama leggere, scrivere, eccelle negli sport, è brillante: il suo futuro sarà quello di andare in un prestigioso college per prendere una Laurea che gli aprirà le porte del mondo del lavoro; tutto viene messo in discussione per la dipendenza della metanfetamina. Si disintossica, ci ricade, inizia una difficile Via Crucis. La famiglia tutta, non solo il padre, cerca di aiutarlo. Con lui ci sono i figli avuti dal padre con la nuova moglie, la ‘matrigna’ e la madre. Lieto fine.


Image Gallery

Beautiful Boy
Beautiful Boy
Beautiful Boy

opinioni autore

 
Beautiful Boy 2019-06-27 12:41:42 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Giugno, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews