Stampa
PDF
 

I figli del Fiume Giallo I figli del Fiume Giallo Hot

I figli del Fiume Giallo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Jiang Hu Er Nv
Sceneggiatura
Zhangke Jia
Interpreti
Zhao Tao, Liao Fan, Yi Nan Diao
Anno
Durata
136

Jiang Hu Er Nv (letteralmente La cenere è il bianco più puro, ma in Italia è stato distribuito col titolo I figli Fiume Giallo), firmato dal cinese Jia Zhang-Ke lo stesso regista che ha attenuto alti riconoscimenti sia con Tian zhu ding (Il tocco del peccato, 2013) sia con Shānhé gùrén (Al di là delle montagne, 2015), in entrambi i quali il regista denunciava gli orrori legati alla repentina trasformazione della vecchia Cina in un paese preda delle forme più rapaci di capitalismo.


Anche quest’ultimo film segue la medesima traccia e, per buona parte, ha la stessa ambientazione nella regione della Diga delle Tre gole, sul fiume Azzurro, nella provincia di Hubei, ove la costruzione dell’enorme manufatto ha determinato il trasferimento (meglio sarebbe dire la deportazione) di decine di migliaia di persone le cui abitazioni sono finite sott’acqua. Questa volta al centro del discorso c’è una coppia di piccoli criminali, un uomo (Bin) e una donna (Qiao), che sono a capo di una banda di provincia. Lei finisce in prigione, condannata a cinque anni per aver difeso con una pistola posseduta illegalmente il compagno dall’aggressione di un gruppo di giovani che ambiscono a prendere il potere della malavita. All’uscita dalla galera lei scopre che tutto è cambiato sia a livello di ambiente, sia nei rapporti personali. L’ex- compagno ha una nuova donna e sembra essersi messo sulla strada degli affari legali. Lei non demorde e ritorna alle vecchie abitudini e alle passate compagnie. Due anni dopo Bin, costretto in carrozzella causa una disputa con i nuovi soci, ritorna a casa e la donna lo accoglie amorevolmente, gli fa posto nell’ organizzazione criminale e lo induce a curarsi seriamente. In poco tempo l’uomo si rimette in piedi, apparentemente guarito, ma la nuova condizione gli sta stretta e riparte senza avvisare la compagna. Anche questa volta è chiara e impietosa la metafora di una Cina fedele alle origini che si scontra con il nuovo paesaggio sociale segnato da colletti bianchi e manager la cui ferocia fa impallidire quella dei banditi di un tempo. Le lunghissime gradinate che costringono chi viene dal fiume a salire sino alla città nuova sintetizzano assai bene questo conflitto. Nel mondo moderno, ci dice il regista, non c’è più spazio per la lealtà e l’integrità che, un tempo, segnavano i rapporti fra le persone, anche nel mondo criminale. In altre parole, un film dal taglio tradizionale, ma particolarmente significativo e importante.

Image Gallery

I figli del Fiume Giallo
I figli del Fiume Giallo
I figli del Fiume Giallo

opinioni autore

 
I figli del Fiume Giallo 2019-05-09 17:53:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Mag, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews