Stampa
PDF
 

Una giusta causa Una giusta causa Hot

Una giusta causa

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
On the Basis of Sex
Sceneggiatura
Daniel Stiepleman
Interpreti
Felicity Jones, Armie Hammer, Justin Theroux, Kathy Bates, Sam Waterston, Stephen Root, Jack Reynor, Cailee Spaeny, Francis X. McCarthy, Gita Miller, Amanda MacDonald, Gabrielle Graham, John Ralston.
Nazionalità
Anno
Durata
120

Leggendo la trama, si ha l’impressione di essere di fronte ad un film femminista, una forte biografia di una donna che si è messa contro la società statunitense facendo sentire forte e chiara la voce della giustizia. Ma così non è, soprattutto a causa della melensa sceneggiatura che ha messo in luce più le connotazioni familiari che non il valore civile della protagonista. E quindi, moglie che conforta il marito affetto da tumore al testicolo, madre affettuosa e presente di bimba da pubblicità televisiva che poi diviene adolescente seguendo gli stereotipi del genere (ribelle ma che vuole tanto bene ai genitori). Non si sentiva l’esigenza di un ulteriore film buonista: parlando di certi temi, pur dovendo evitare l’agiografia, bisogna essere in grado di fare conoscere retroscena, di tratteggiare la società maschilista che era la padrona dei destini statunitensi.

Proprio nelle caricaturali figure degli uomini sta il peggio: l’avvocato che non l’accetta nello studio perché bella e potrebbe ingelosire le mogli sua e dei colleghi, l’altro che teme lei rimanga nuovamente incinta, uno successivo che le propone di fare la dattilografa. A queste figure negative si aggiunge quella terrificante mente buonista del marito che mai riesce ad essere utile per tratteggiarne psicologia e logica all’interno della storia: è in carriera ma molla tutto per accudire alla figlia, si mette al suo fianco nel caso impossibile lasciando lo Studio di cui stava per divenire Socio. Intendiamoci, può anche essere tutto vero, ma è la maniera con cui viene raccontato che è tristemente qualunquista. Mimi Leder è una regista che lavora prevalentemente per la televisione, e si vede: lo sviluppo di questa vicenda è più vicino ad una telenovela che non a un film. Felicity Jones è fin troppo sorridente, il ‘marito’ Armie Hammer sembra un pesce bollito, Kathy Bates non è aiutata dalla sceneggiatura. A tal proposito, è proprio l’inesperienza di Daniel Stiepleman (qui alla sua prima prova nella scrittura cinematografica) che affossa ancora più queste due noiosissime ore in cui mai si viene emotivamente coinvolti. Ruth Bader Ginsburg, una delle nove donne ad entrare nel 1956 nel corso di Legge dell’Università di Harvard per di più la migliore del suo corso nonostante il suo talento, fu rifiutata da tutti gli studi legali in quanto donna. Sostenuta dall’amore del marito, legale lui stesso, e dall’avvocato progressista Dorothy Kenyon si gettò a capo fitto in un controverso caso di discriminazione di genere. Contro ogni aspettativa vinse il processo, determinando un epocale precedente nella storia degli Stati Uniti sul fronte della parità dei diritti. Nella realtà, è stata seconda donna a essere nominata Giudice alla Corte Suprema.

Image Gallery

Una giusta causa
Una giusta causa
Una giusta causa

opinioni autore

 
Una giusta causa 2019-04-06 08:10:59 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Aprile, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews