Stampa
PDF
 

Sara e Marti - Il film Sara e Marti - Il film Hot

Sara e Marti - Il film

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Sara e Marti - Il film
Sceneggiatura
Filippo Gentili, Olimpia Sales, Stefania Colletta, Angelo Pastore da un soggetto di Simona Ercolani
Interpreti
Aurora Moroni, Chiara del Francia, Antonio Nicotra (II), Gabriele Badaglialacqua, Guido Laudenzi, Federico Pellitteri, Maria Teresa De Rosa, Luigi Di Giuseppe, Grazia Gagliardi, Mirko Petrini.
Nazionalità
Anno
Durata
85

Difficile definire col termine film questa avventura delle sorelle invidiate da molti ragazzini, con le stesse idee dei telefilm da cui è tratto, lo stesso livello artistico ma una lunghezza differente. Del resto, è pensato per quel suo pubblico ed è destinato forse per Pasqua ad essere presentato in televisione.

I produttori non fanno nulla per creare qualcosa di più cinematografico: il loro interesse è riuscire a proporre sul grande schermo le stesse storie con gli stessi interpreti e gli stessi sviluppi, ma la durata maggiore si fa sentire ed una certa carenza dei giovani attori alla fine diventa poco sopportabile. Non basta la loro innata simpatia per fare dimenticare una recitazione fin troppo acerba. Viene proposto come episodio della serie televisiva Sara e Marti: La nostra storia giunta alla sua seconda stagione, e si pone idealmente tra le due serie di una quarantina di episodi, quasi volesse essere una specie di trait d’union tra i due blocchi. Sara e Marti sono sorelle cresciute a Londra trasferitesi assieme al padre a Bevagna, piccolo borgo medievale nel cuore dell’Umbria dove hanno trovato anche la serenità. L’estate sta per finire e mentre Marti è impegnata nella preparazione di due feste dove dovrà suonare e cantare, Sara, forse anche un po’ annoiata, accoglie con entusiasmo l’idea di accompagnare degli amici alla volta della Sicilia: qui saranno ospitati a Modica dalla sorella della mamma, morta ormai da tempo. Su questa idea di base c’è lo sviluppo della storia in cui c’è posto per l’innamoramento della ragazza verso un timido ragazzo locale, mal visto da tutti perché ha il padre in carcere. Neanche a dirlo, c’è un altro pretendente che vorrebbe divenisse la sua ragazza: è lo spocchioso e belloccio figlio del Sindaco, tanto ricco quanto villano. Inutile anticipare con chi si accompagnerà Sara (fatto molto prevedibile). Forse per gli autori era più importante raccontare della maturazione della ragazza che non si fa coinvolgere da un certo falso perbenismo e punisce anche chi non lo merita, del suo percorso di crescita sviluppato visitando i luoghi dove la madre aveva trascorso la giovinezza (è girata con un certo gusto la scena di quando lei indossa un abito appartenuto alla donna che non ha mai saputo o voluto dimenticare), del valore dell’amicizia e, perché no, del suo sentirsi mamma in pectore occupandosi dei bimbi che giocano all’interno di un club vacanze. Modica si vede e si apprezza, il resto un po’ meno. Inutile dire che non manca nemmeno il carretto siciliano e la nota cioccolata. Su tutti, si salva il figlio dell’uomo in carcere: Antonio Nicotra lo rende con partecipe umanità. Dirige Emanuele Pisano, qui alla sua opera prima dopo avere diretto un episodio de In bici senza sella (2016). Il suo lavoro è accettabile ma nulla più.
 

Image Gallery

Sara e Marti - Il film
Sara e Marti - Il film
Sara e Marti - Il film

opinioni autore

 
Sara e Marti - Il film 2019-03-22 17:13:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Marzo, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews