Stampa
PDF
 

Gloria Bell Gloria Bell Hot

Gloria Bell

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Gloria Bell
Sceneggiatura
Sebastián Lelio dall’adattamento sceneggiatura di Gloria (2013) di Alice Johnson Boher e Sebastián Lelio scritta da Gonzalo Maza e Sebastián Lelio
Interpreti
Julianne Moore, John Turturro, Caren Pistorius, Michael Cera, Brad Garrett, Holland Taylor, Jeanne Tripplehorn, Rita Wilson, Sean Astin, Alanna Ubach, Cassi Thomson, Jordan Garcia, Kevin Hager.
Nazionalità
Anno
Durata
102

Per il remake statunitense del suo pluripremiato Gloria (2013), il cileno Sebastián Lelio ha ancora più spostato il suo interesse verso la figura della protagonista vista in tutta la sua femminilità. Per farlo, si è anche avvalso di collaboratrici per l’adattamento della sceneggiatura, fotografia, montaggio, scenografia, arredamento e costumi. 

La presenza di Juliane Moore non solo come protagonista, ma anche produttrice esecutiva, ha fatto ulteriormente virare ogni cosa verso le donne ed il loro punto di vista. Non che nel film originario fosse poco sviluppata la figura di Gloria, ma qui diviene rigorosamente centrica relegando a posizioni di contorno tutti i personaggi maschili, compreso John Turturro che risulta come una marionetta in mano alle donne, soprattutto le figlie che dopo il divorzio con la madre lo tormentano e lo costringono a rinunciare ad avere una nuova vita. Disobedience (2017) è stato il primo e deludente suo film girato in inglese; nella sua seconda esperienza è andato meglio, anche se alcune caratteristiche da cinema latino-americano mancano e si fanno sentire, sopra ogni cosa il torrido erotismo che qui è assente. I corpi non perfetti di Paulina García (vincitrice a Berlino dell’Orso d’argento) e Sergio Hernández trasfondevano carnalità alle scene che riuscivano a vivere con grande trasporto fisico. Julianne Moore non nega l’integralità del suo nudo, ma raccontato attraverso immagini raffinate. Turturro, invece, si immagina possa essere privo di abiti ma questo non viene confermato da quanto si vede. Non basta che la Moore balli (e bene) sui ritmi della bachata per donare emozioni violentemente sensuali: questo non fa parte delle intenzioni dei produttori che hanno indirizzato la storia verso una lettura più distaccata del desiderio sessuale della protagonista raccontata non solo come amante della vita ma anche come mamma di figli ormai adulti e orgogliosa nonna. Difficile raccontare di una persona non in crisi oppure completamente felice, stereotipi che sono presenti in fin troppi film. La normalità di una donna che ha vissuto con serenità il divorzio ed è rimasta in ottimi rapporti con l’ex (ma anche con la sua attuale moglie), vive senza traumi un lavoro che tutto sommato le piace, dedica molto tempo al ballo che ama visceralmente e ha una certa facilità nell’affrontare nuove avventure, non crea particolare interesse: è in attesa di un uomo con cui cominciare una nuova vita ma senza patemi d’animo o particolare fretta. La bravura di Lelio è di tenere sempre alto l’interesse. Altra cosa che si nota paragonando i due film – non a caso il secondo è più breve di una decina di minuti - è che in Gloria Bell le scene vengono velocizzate, fornendo maggiore importanza alle immagini e riducendo lievemente i dialoghi: in questa maniera forse è più scorrevole ma perde gran parte del suo fascino. Non si può dire che il remake sia migliore o peggiore dell’originale: il soggetto è davvero lo stesso, la sceneggiatura cambia poco, in certi momenti si ha difficoltà ad accorgersi delle differenze. Non era un capolavoro il pluripremiato Gloria (Lelio ha fatto di meglio), non lo è nemmeno questo.
http://pad.mymovies.it/filmclub/2018/11/088/locandina.jpg

Image Gallery

Gloria Bell
Gloria Bell
Gloria Bell

opinioni autore

 
Gloria Bell 2019-03-10 10:06:01 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    10 Marzo, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews