Stampa
PDF
 

Rex - Un Cucciolo a Palazzo Rex - Un Cucciolo a Palazzo Hot

Rex - Un Cucciolo a Palazzo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Queen's Corgi
Sceneggiatura
Rob Sprackling, John R. Smith (Johnny Smith)
Interpreti
Voci nell'edizione originale: Iain McKee, Matt Lucas, Sheridan Smith, Julie Walters, Tom Courtenay, Jon Culshaw, Kulvinder Ghir, Sarah Hadland, Colin McFarlane, Anthony Skordi, Debra Stephenson, Nina Wadia - Voci nella versione italiana: Riccardo Rossi, Oreste Baldini, Luigi Ferraro, Barbara De Bortoli, Lorenza Biella.
Nazionalità
Anno
Durata
92

Per giustificare la non completa riuscita di questa animazione belga si potrebbero addurre mille scusanti forse credibili ma non necessariamente veritiere. È vero, il budget non è alto e quindi mancano effetti spettacolari, la storia è molto europea e non può facilmente essere compresa oltreoceano; sta di fatto che qui non c’è magia, ci sono poche idee e varie cose - ad esempio l’amore tra il protagonista ed una cagnolina povera e bella che ricorda molto Lilly e il vagabondo (Lady and the Tramp, 1955) di Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, sembrano prese in prestito da altri film più o meno noti. 

Quando manca la creatività manca (quasi) tutto, e non basta che l’esteriorità sia bene curata con ambientazioni alla Corte Britannica credibili e altre dark in una Londra poco rassicurante. Nulla è davvero convincente, difficilmente rimane qualcosa nella memoria, anche i personaggi principali sono gradevoli ma non memorabili. Se visto da un pubblico di under 8 può fare divertire per alcune trovatine, ma solo gli adulti (e, forse, non tutti) riescono a capire certe citazioni politiche con Usa e Gran Bretagna – viste attraverso il Presidente Donald Trump e la Regina Elisabetta II – che si fanno garbata guerra. Per giustificare il cambio di Stato sociale (sì, anche tra i cani questa è una situazione vissuta) del prediletto della Regina in pochi minuti, gli sceneggiatori hanno immaginato che il nostro eroe non gradisse la rude cagnolina del Presidente (ma allora è vero, i cani assomigliano ai loro padroni) e che avesse creato un vero e proprio incidente diplomatico. Ma anche questo funziona poco, anche se inizialmente fa sperare che la struttura narrativa possa essere interessante. Invece, i 90 minuti passano senza onore né gloria, con poca partecipazione dei più piccoli a cui non vengono date le giuste chiavi di lettura ed una certa noia da parte degli adulti a cui i giovani spettatori sono costretti a fare molte domande. Dalla vita agiata nei giardini di Buckingham Palace alle lotte tra cani nei sobborghi londinesi il passo è breve, ma ambedue le situazioni sono narrate in maniera piatta e mai coinvolgono più di tanto. Rex, il Corgi più viziato e con le gambe più corte di Buckingham Palace, è fin troppo sicuro di sé tanto da respingere le avances della rozza cagnolina di Donald Trump e il conseguente matrimonio di convenienza: è dilaniato da complessi di colpa e cade in una trappola che lo spinge fuori da Buckingham Palace. Dopo aver perso le tracce della sua amata padrona finisce in uno dei più terribili clan di lotta canina nei sobborghi di Londra. Tra mille peripezie e spericolati combattimenti, nel suo epico viaggio per tornare a Palazzo, avrà modo di conoscere i veri valori della vita e troverà anche l'amore, plebeo e sincero.

Image Gallery

Rex - Un Cucciolo a Palazzo
Rex - Un Cucciolo a Palazzo
Rex - Un Cucciolo a Palazzo

opinioni autore

 
Rex - Un Cucciolo a Palazzo 2019-02-20 10:17:09 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    20 Febbraio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews