Stampa
PDF
 

L'agenzia dei bugiardi L'agenzia dei bugiardi Hot

L'agenzia dei bugiardi

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
L'agenzia dei bugiardi
Sceneggiatura
Volfango de Biasi, Fabio Bonifacci basata sul film francese ALIBI.COM (2017) scritto da Philippe Lacheau Julien Arruti Pierre Dudan e diretto da Philippe Lacheau.
Interpreti
Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Paolo Ruffini, Carla Signoris, Luigi Luciano alias Herbert Ballerina, Diana Del Bufalo, Paolo Calabresi, Antonello Fassari, Nicolas Vaporidis.
Nazionalità
Anno
Durata
102

Dopo la melensa commedia sentimentale Nessuno come noi (2018) con Alessandro Preziosi e Sarah Felberbaum, Volfango De Biasi si riscatta portando sullo schermo il remake del francese ALIBI.COM (2017) presentato sui nostri schermi a fine settembre dello stesso anno. Il film scritto, diretto ed interpretato da Philippe Lacheau era più equilibrato, ma non sempre faceva ridere.

Il regista ha rivisitato la sceneggiatura di cui ha praticamente tenuto tutto, ma ha costruito la narrazione in maniera tale che la prima parte risulta fin troppo leggera e priva di effettivi momenti di interesse. Il che è il contraltare di un finale fin troppo scoppiettante e pieno di piccole e grandi trovate. In pratica, questi due volti dello stesso film possono essere a tratti fastidiosi: dopo un’ora in cui battute e trovate sono ridotte al minimo, di colpo vengono spese tutte le idee che il regista e Fabio Bonifacci si erano tenuti in serbo. Intendiamoci, meglio ridere e sorridere per un tempo limitato che non annoiarsi per tutta la durata del film, ma suona strano che un buon artigiano come  Volfango De Biasi, attivo nel cinema da una ventina di anni e, tra l’altro, regista di tre Natale a… non del tutto negativi, non sia riuscito ad imprimere il corretto ritmo alla vicenda. Tra l’altro, poteva contare su interpreti di sicura affidabilità quali Massimo Ghini (fedifrago che per non farsi scoprire deve tradire la fiducia della moglie), Carla Signoris (moglie e magistrato che ha dimenticato la spensieratezza di una coppia felice), Giampaolo Morelli apprezzato come protagonista de L'ispettore Coliandro dal 2006 a tutt’oggi, il televisivo Herbert Ballerina, nerd genialoide al punto giusto, Antonello Fassari prelato che tradisce la Chiesa per seguire la sua squadra del cuore, Paolo Ruffini divenuto anche buon regista e da sempre ottima spalla, la ripetitiva ma non priva di una certa bravura Diana Del Bufalo come svampita amante di Massimo Ghini. Su tutti, in una caratterizzazione mai fuori misura, il sempre bravo Paolo Calabresi: attraverso il suo personaggio si coniugano varie realtà che sono parti fondamentali della storia. Non è solo il felice genitore di un ragazzo di colore di cui è convinto di essere il padre biologico, ma anche un innamorato represso, un uomo che sa cosa sia l’amicizia, un brav’uomo che cerca di aiutare gli altri. Fred è titolare di agenzia specializzata nel creare alibi a ricchi clienti che quasi sempre vogliono tradire la moglie, Diego lavora in ufficio dove sfrutta al massimo le sue conoscenze di informatica, Paolo è narcolettico ma molto dotato e, nonostante lavori lì da poco, è bravissimo. Fred si innamora di una bella ragazza che odia le bugie e lui glie ne racconta tante per riuscire a tenerla vicino. Complicazioni quando scopre che è la figlia di un suo cliente fedifrago.

Image Gallery

L'agenzia dei bugiardi
L'agenzia dei bugiardi
L'agenzia dei bugiardi

opinioni autore

 
L'agenzia dei bugiardi 2019-01-22 12:28:06 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Gennaio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews