Stampa
PDF
 

La voltapagine ··· La voltapagine ··· Hot

La voltapagine ···
Image La voltapagine (La Tourneuse de Pages ) di Denis Dercourt, presentato nella sezione Un Certain Regard dell’Ultimo Festival di Cannes, è il classico film francese di qualità: buona sceneggiatura, personaggi costruiti con precisione, storia originale. E’ un’opera che parla di musica e lo fa con la mano di uno che se ne intende, infatti, il regista, qui alla sua quinta fatica, è anche insegnante di viola al Conservatoire National di Strasburgo.
La storia parte da una bambina che, mentre esegue la prova d’ammissione al Conservatorio, è disturbata da una cacciatrice d’autografi che importuna la commissione esaminatrice. Fallisce l’esame e decide di smetterla con il piano, ma cova un vero e proprio rancore verso il mondo della musica classica. L’occasione per vendicarsi arriva, quando, assunta da una famosa pianista con l’incarico di girarle le pagine degli spartiti, la fa innamorare, rivelandone la nascosta omosessualità, poi fa in modo che il ricco marito della donna scopra i sentimenti della moglie. E’ una storia psicologicamente raffinata, che, forse, aggiunge poco alle molte analisi cinematografiche già viste sulla complessità delle relazioni amorose, ma ci offre l’occasione per ammirare il tratteggio psicologico dei personaggi. E' notevole, poi, la sensibilità con cui è descritto l’ambiente intellettuale in cui la storia si colloca. Qui troviamo un’altra caratteristica dei registi francesi: quella d’essere sapienti interpreti del mondo a cui loro stessi appartengono. Un merito a parte spetta alle interpreti, Catherine Frot e Déborah François, che confermano l’eccellenza professionale del cinema transalpino anche in questo campo.
valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: La tourneuse de pages; regia: Denis Dercourt; sceneggiatura: Denis Dercourt, Jacques Sotty; interpreti: Catherine Frot, Déborah François, Pascal Greggory, Xavier De Guillebon, Christine Citti, Clotilde Mollet, Jacques Bonnaffé, Antoine Martynciow, Julie Richalet; produttori: Tom Dercourt, Michel Saint-Jean; musica: Jérôme Lemonnier; fotografia: Jérôme Peyrebrune; montaggio: François Gédigier; ricerca attori: Brigitte Moidon; scenografia: Antoine Platteau ; costumi: Antoine Platteau; società produttrici: Diaphana Films, France 3 Cinéma, Les Films à Un Dollar, Canal+, Ciné Cinémas, Centre National de la Cinématographie (CNC), Région Ile-de-France, Procirep, Angoa-Agicoa, Banque Populaire Images 6, Soficinéma; nazionalità: Francia; anno di edizione: 2006; durata: 85 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews