Stampa
PDF
 

Macchine mortali Macchine mortali Hot

Macchine mortali

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mortal Engines
Sceneggiatura
Peter Jackson, Fran Walsh, Philippa Boyens dal romanzo omonimo di Philip Reeve – Mondadori Editore.
Interpreti
Hugo Weaving, Hera Hilmar, Robert Sheehan, Jihae, Ronan Raftery, Leila George, Patrick Malahide, Stephen Lang, Colin Salmon, Frankie Adams, Joel Tobeck.
Nazionalità
Anno
Durata
128

Mortal Engines è la nuova avventura epica diretta dall’artista degli effetti visivi Christian Rivers premio Oscar per King Kong (2005), qui alla sua prima regia di un lungometraggio. Si uniscono a lui i vincitori di altre tre statuette Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens (le trilogie di Lo Hobbit e de Il signore degli anelli), che hanno realizzato la sceneggiatura del film basandosi sul romanzo omonimo per young adult scritto da Philip Reeve e che fa parte della cosiddetta saga letteraria Il Quartetto delle Macchine Mortali edita tra il 2001 e 2006.

Costato oltre 100 milioni di dollari, ha la mission di stupire, di emozionare con costruzioni visive realizzate col computer e innegabilmente riuscite con scenografie davvero belle. Sulla carta avrebbe tutti gli elementi giusti per divenire un film epocale, ma si limita unicamente a rappresentare un buon spettacolo di intrattenimento che tiene compagnia per oltre due ore senza mai realmente emozionare. È dai toni molto pessimistici in cui il futuro di molti è la morte, reso meno tetro dalla nascente storia d’amore tra i due protagonisti tanto diversi tra loro da attrarsi in maniera completa: poca originalità per quello che è uno dei temi su cui si basa tutta la vicenda. L’inizio è gradevole e fa sperare in un film diverso, magari divertente, sicuramente originale con le immagini dei Minion di Cattivissimo me (Despicable Me, 2010), idolatrate quali divinità americane. Tuttavia, subito dopo entra in quel mondo del già visto che ormai non riesce ad essere interessante nemmeno per il pubblico dei più giovani che hanno un minore numero di riferimenti cinematografici. Centinaia di anni dopo che la civiltà è stata cancellata dalla guerra dei sessanta minuti in cui la Terra è stata annientata da un olocausto nucleare, l’umanità si adatta ad un nuovo stile di vita. Gigantesche città mobili su cingoli e ruote, dette trazioniste, vagano adesso  predando spietatamente le città più deboli. Tom proviene da un basso livello della potente metropoli Londra – forse la più forte - e si trova a lottare per la sopravvivenza dopo aver incontrato una pericolosa fuggitiva di cui è difficile fidarsi. I due, che mai avrebbero dovuto incrociarsi, danno vita ad una difficile alleanza destinata a cambiare il futuro e anche la loro esistenza personale.

Image Gallery

Macchine mortali
Macchine mortali
Macchine mortali

opinioni autore

 
Macchine mortali 2018-12-14 17:59:34 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Dicembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews