Stampa
PDF
 

La prima pietra La prima pietra Hot

La prima pietra

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La prima pietra
Sceneggiatura
Rolando Ravello, Stefano Di Santi dall’opera teatrale scritta da Stefano Massini.
Interpreti
Corrado Guzzanti, Lucia Mascino, Kasia Smutniak, Serra Yilmaz, Valerio Aprea, Iaia Forte, Caterina Bertone, Lorenzo Ciamei, Gabriele Paolucci.
Nazionalità
Anno
Durata
77

Stefano Massini, giovane e rampante commediografo molto rappresentato all’estero nonché consulente al Piccolo di Milano al posto di Luca Ronconi, mancato proprio quando era impegnato nella regia di uno dei suoi più importanti testi (Lehman Trilogy), è l’autore della pièce teatrale da cui è stato tratto il terzo film diretto da Rolando Ravello.

Dopo Tutti contro tutti (2013) e Ti ricordi di me (2014), il quarantanovenne attore romano si impegna anche nello script del film portando le sue idee ma, forse, non capendo davvero il testo. È incredibile pensare che da un’opera di questo livello si possa realizzare un qualcosa di tanto modesto, incapace di interessare, qualunquista ai massimi livelli, risolto in battutine poco divertenti e che, ancora peggio, non riescono a fare pensare. Il tema delle differenze culturali e religiose è stato trattato in maniera grottesca, ma senza mai strappare neppure un sorriso. A volte, la colonna sonora si colora di brani allegri, ma il grigiore incombe su ogni cosa, senza mai permettere al film di decollare. Forse sarebbe stato meglio che nella stesura ci fosse stato anche lo zampino di Stefano Massini che, come soggettista e sceneggiatore, è stato valido collaboratore di Michele Placido in 7 minuti (2016). Si sarebbe evitato, probabilmente, una trasposizione che riesce ad annoiare (ma anche ad innervosire) nonostante sia lunga soltanto 77 minuti. La scelta del regista è stata quella di mantenere i tempi teatrali. Non solo, tutto si svolge praticamente soltanto all’interno di un ambiente, la Presidenza di una scuola, con dialoghi tra i vari personaggi uno seduto di fronte l’altro. A parte Corrado Guzzanti che si fa in mille per cercare di salvare il salvabile, gli altri sembrano mal scelti o mal diretti. Le due donne arabe (interpretate da Kasia Smutniak e dalla turca Serra Yilmaz) sono dipinte in maniera offensiva, gli ebrei fanno una figuraccia, i cattolici sono deboli sia come scrittura che come interpretazione. È il 23 dicembre, ed il Preside di una scuola elementare è in fermento per la recita imminente in cui è stato attento a dare i giusti spazi a cattolici, arabi, ebrei e perfino ai buddisti: il tutto per evitare scontri religiosi tra i genitori della scuola multietnica. Un bimbo intento a giocare con gli altri nel cortile della scuola, lancia a sorpresa una pietra rompendo una finestra e ferendo il bidello. È musulmano e il fatto dà vita ad uno scontro che vede protagonisti il preside, la maestra, il bidello con sua moglie e naturalmente la mamma del bambino incitata al dissenso dalla suocera.

 

Image Gallery

La prima pietra
La prima pietra
La prima pietra

opinioni autore

 
La prima pietra 2018-12-09 17:53:41 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Dicembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews