Stampa
PDF
 

La scuola serale La scuola serale Hot

La scuola serale

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Night School
Sceneggiatura
Kevin Hart, Nicholas Stoller, Matthew Kellard.
Interpreti
Kevin Hart, Tiffany Haddish, Keith David, Megalyn Echikunwoke, Anne Winters, Taran Killam, Mary Lynn Rajskub, Ben Schwartz.
Nazionalità
Anno
Durata
111

Malcolm D. Lee è un regista factotum che non eccelle per particolari doti artistiche o tecniche ma che sa portare avanti qualsiasi prodotto low cost verso incassi (quasi) sicuri. Non a caso di lui si fida la Universal Pictures con cui ha realizzato sei film, da The Best Man (1999) che è costato 6 milioni di dollari e ne ha incassati circa 400 a Il viaggio delle ragazze (Girls Trip 2017) costato 15 che fino ad ora ne ha incassati dieci volte tanti lanciando la televisiva Tiffany Haddish come protagonista.

Nonostante le critiche negative che ha collezionato fino ad ora Night School, costato 20 milioni e che in 5 settimane ha fatto segnare al box office 80, il regista è di nuovo sotto contratto con la Universal con due titoli, la commedia romantica d'amore The Best Man Wedding (Come innamorarsi di qualcuno, 2019) e Uptown Saturday Night (Vivi il sabato sera alla grande, 2019). Questo conferma che anche negli Stati Uniti esiste un tipo di prodotto non di grande qualità cinematografica ma che il pubblico premia perché, seppure con molte (forse troppe) volgarità strappa qualche risata a chi vuole accontentarsi. Ben sei sceneggiatori per tentare di riempire di gag un film la cui storia si potrebbe raccontare in due righe, ma che si sviluppa su quasi due ore. C’è una docente che fa lotta e pugilato con gli allievi – tutti adulti – e li riempie di botte se sbagliano, uno studente che va vestito da pollo a causa del suo lavoro in un fast food, un quarantenne che frequenta il corso per costringere il figlio a diplomarsi, un’altro che ha perso il lavoro a causa della tecnologia e la odia, una casalinga che è tornata a scuola per aiutare la famiglia o forse per trovare un po' di tranquillità, infine un allievo che segue le lezioni via Skype perché ha altro da fare. Con situazioni che possono ricordare certa commedia all’italiana in cui il contenitore era una classe con poco credibili attori – per età e bravura - Malcolm D. Lee ruota intorno a un gruppo di disadattati adulti che frequentano la scuola serale per affrontare il GED, un gruppo di verifiche suddiviso in 4 argomenti, che, se superati, forniscono una certificazione equivalente ad essere diplomati alla high school, che, come personaggi, servono unicamente per far ridere. Protagonista, con qualche elemento meno epidermico, Teddy Walker, giovane dalla parlantina facile costretto ad abbandonare la scuola a causa di un problema di apprendimento e che ha sempre utilizzato l'innata intelligenza e l’arte di arrangiarsi per andare avanti e cavarsela, ma questo non lo salva dalla perdita del lavoro e dal rischio di essere abbandonato dalla ragazza che ama. Non fosse così lungo, sarebbe (forse) più sopportabile ma le poche idee portate dagli sceneggiatori non sono sufficienti per rendere gradevole questa commedia cosiddetta scacciapensieri.
 


Image Gallery

La scuola serale
La scuola serale
La scuola serale

opinioni autore

 
La scuola serale 2018-11-09 10:02:35 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Novembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews