Stampa
PDF
 

A-X-L - Un'amicizia extraordinaria A-X-L - Un'amicizia extraordinaria Hot

A-X-L - Un'amicizia extraordinaria

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
A-X-L
Sceneggiatura
Oliver Daly
Interpreti
Alex Neustaedter, Becky G., Thomas Jane, Dominic Rains, Alex MacNicoll, Eric Etebari, Dorian Kingi, Sam Upton, Stacey Arwen Raab, Patricia De Leon.
Nazionalità
Anno
Durata
98

L’umanizzazione della tecnologia, la capacità di utilizzare il giusto gradiente di effetti speciali, il desiderio di raccontare una storia vera, sono elementi che possono fare la differenza in un mondo del fantastico e dell’avventura dominato dalle major statunitensi che preferiscono supereroi che si esprimono con tanto rumore (leggi, scene d’azione esasperate), situazioni in cui gli stuntman rischiano l’osso del collo ad altre in cui persone normali compiono imprese straordinarie.

Tutto questo per dire che c’erano le premesse per accogliere con interesse l’opera prima di questo giovane regista con poche frequentazioni nel mondo del cinema. Purtroppo, non avendogli messo al fianco persone di maggiore esperienza (è anche l’unico sceneggiatore) il risultato non poteva che essere questo: un prodotto di cui va premiata la buona volontà ma dove latita in maniera pericolosa il professionismo. Giovanissimo, ha iniziato a creare animazioni in 3D utilizzate nell’ambito biomedico e scientifico; con l’impiego di innovative grafiche 3D, Oliver Daly ha lavorato su tecnologie mediche, compresi dispositivi impiantabili come i pacemaker. Da sempre appassionato di fantascienza ha deciso di tentare la ventura nel mondo del cinema e, sfruttando al massimo le sue conoscenze tecniche, ha realizzato Miles (2015), un corto della durata di sette minuti in cui un motociclista adolescente incontra nel deserto californiano un sofisticato robot che assomiglia a un cane. Con questo biglietto da visita, si è presentato a vari produttori fino a quando non ha trovato chi credeva nelle sue potenzialità. David Goyer e Kevin Turen di Phantom Four Films hanno opzionato il progetto e sostenuto il regista nello sviluppo della sceneggiatura per realizzare un lungometraggio che ampliasse la storia e la trama. Il giovane cineasta si è limitato ad allungarla a dismisura senza riuscire a trovare situazioni e personaggi in grado di rendere giustificati i quasi cento minuti del lungometraggio. Il film, a parte negli USA dove è stato presentato in un numero limitato di sale, non è riuscito a trovare distributori nei paesi più interessanti per incassi accontentandosi di essere proposto su mercati meno appetiti quali, ad esempio, l’Italia. Risultato finale poco più di 6 milioni di dollari di incassi e la speranza di trovare maggiori soddisfazioni in televisione o nei DVD. Miles è un giovanissimo motociclista che durante una corsa s'imbatte in un cane robot di nome AXL. Nonostante sia dotato di un'intelligenza artificiale e abbia le sembianze più di una macchina da guerra che di un animale, il cane robotizzato dimostra di avere un cuore e un comportamento molto simile a quelli dei suoi simili in carne e ossa. Il forte legame che si instaurerà tra i due verrà messo in difficoltà dagli scienziati che hanno progettato la creatura e che fanno di tutto per riaverla indietro. Aiutato da un’amica di cui è innamorato, è pronto a correre ogni rischio pur di proteggere il suo nuovo amico a quattro zampe.

Image Gallery

A-X-L - Un'amicizia extraordinaria
A-X-L - Un'amicizia extraordinaria
A-X-L - Un'amicizia extraordinaria

opinioni autore

 
A-X-L - Un'amicizia extraordinaria 2018-10-13 08:08:27 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    13 Ottobre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews