Stampa
PDF
 

Ant-man and the Wasp Ant-man and the Wasp Hot

Ant-man and the Wasp

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Ant-man and the Wasp
Sceneggiatura
Chris McKenna, Erik Sommers, Andrew Barrer, Gabriel Ferrari, Paul Rudd con i personaggi creati da Jack Kirby, Stan Lee, Larry Lieber per la Marvel
Interpreti
Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Peña, Walton Goggins, Bobby Cannavale, Judy Greer, T.I., David Dastmalchian, Hannah John-Kamen, Abby Ryder Fortson, Randall Park, Michelle Pfeiffer, Laurence Fishburne, Michael Douglas.
Nazionalità
Anno
Durata
118

Da Iron Man (2008), interpretato da un bravissimo ed ironico Robert Downey Jr., ad oggi sono passati 10 anni in cui la Marvel – sotto l’attenta supervisione di Stan Lee – è riuscita ad imporre i propri supereroi, solitamente persone normali spaventate da quelli che dovrebbero essere doni graditi, vale a dire la possibilità di essere più forti degli altri. Questo stress da prestazione, il rapporto con le persone normali che pretendono, spesso criticano e a volte distruggono, li portano ad essere più deboli dell’uomo medio che dovrebbero difendere.

Come nei fumetti da cui sono tratti, la possibilità di essere loro complici, di immedesimarsi nelle ingiustizie subite dalla società è completa da parte del lettore-spettatore. Si ha la necessità di vivere in queste fiabe moderne dove esiste qualcuno in grado di difendere i più deboli, di evitare che qualsiasi pazzo che guida il mondo – riferimenti statunitensi attuali vengono subito alla mente – o che lo condiziona economicamente possa distruggere tutto quello costruito dall’umanità. Nei titoli di testa la i e la o del marchio Marvel Studios si trasformano in un 10, dieci intensi anni in cui l’editore di fumetti ha imposto la sua presenza nel mondo del cinema, soprattutto dopo che è stata acquisita dalla Walt Disney. Ant-man and the Wasp è il sequel di Ant-Man (2015) – sempre affidato alla regia dell’attento Peyton Reed con protagonisti confermati Paul Rudd e Michael Douglas - rappresenta il ventesimo film del Marvel Cinematic Universe. Forse non è il migliore, ma anche il personaggio è difficile da gestire visto che ha caratteristiche che lo hanno sempre fatto considerare un eventuale outsider. Il film era stato annunciato nell'ottobre 2015 e le riprese hanno avuto inizio nel luglio 2017. Per dire che la scelta dei produttori è stata oculata, basterà pensare che in meno di due mesi questo titolo ha incassato più di 466 milioni di dollari in tutto il mondo. Al televisivo Peyton Reed sono stati affidati circa 170 milioni che sono serviti soprattutto per effetti speciali di ottimo livello e per la creazione di un mondo parallelo interessante e capace di essere credibile. Ant-Man non ha superpoteri, ma grazie alla sua tuta può rimpicciolirsi, per poi diventare enorme come se fosse Godzilla. Quando è ridotto ai minimi termini è facile preda anche degli insetti più piccoli e piccioni giganti che sembra vogliano vendicarsi dell’uomo. Poi diviene enorme e tutti lo temono. Al film – probabilmente già al personaggio – manca una dimensione umana interessante, il solito gioco tra commedia ed avventura funziona solo in parte, gli stessi illustri interpreti che arricchiscono il cast sono poco più che delle immagini senza autentica visibilità. Tuttavia, il pubblico non si accorge di queste mancanze o, anche se le nota, non ci dà importanza. Scott deve difendere le proprie scelte sia come supereroe che come contestato padre. Mentre è impegnato a gestire la vita familiare e le sue responsabilità come Ant-Man, gli viene affidata una difficile missione. Indossa la tuta e impara a combattere al fianco di Wasp (la ragazza geneticamente mutata nel precedente film), mentre la squadra di supereroi cercherà di far luce sui segreti del passato. Stan Lee è presente come guidatore, particolarmente magro. Bisogna ricordarsi che ha 96 anni (lui anche qui è produttore esecutivo) e il fisico un po’ ne risente.


Image Gallery

Ant-man and the Wasp
Ant-man and the Wasp
Ant-man and the Wasp

opinioni autore

 
Ant-man and the Wasp 2018-08-24 10:42:42 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Agosto, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews