Stampa
PDF
 

Unsane Unsane Hot

Unsane

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Unsane
Sceneggiatura
Jonathan Bernstein, James Greer.
Interpreti
Claire Foy, Juno Temple, Joshua Leonard, Aimee Mullins, Amy Irving, Jay Pharoah.
Nazionalità
Anno
Durata
98

Come spesso accade nei suoi film, Steven Soderbergh cura fotografia e montaggio utilizzando due pseudonimi, Peter Andrews e Mary Ann Bernard. Anche per questa ragione, il cinquantacinquenne eclettico regista firma sempre opere riconoscibili, anche quando si cimenta in generi a lui non usuali.

Nell’horror non aggiunge nulla di particolarmente originale ma, nello stesso tempo, riesce ad evitare molte delle scorciatoie che vari suoi colleghi usano per ottenere la paura in maniera meccanica. Pur non avendo messo, ufficialmente, bocca nella sceneggiatura, vari passaggi sembrano scaturire dalla sua mente, con una certa ironia che rende più lieve il fardello della paura e del terrore che sono i compagni dello spettatore per poco più di un’ora e mezza. Costruisce un racconto, inserisce figure in grado di portare avanti una storia in cui bene si intersecano i classici ingredienti del filone, ci regala un thriller a tratti bello. Rimane sempre la sensazione che questo sia più un film realizzato per impegni con la produzione che non particolarmente amato dall’autore, ma il risultato è comunque interessante. Il dubbio è l’elemento trainante, nulla è sicuro, ogni cosa potrebbe essere stata distorta o dalla protagonista o da quelle figure che sembrano perseguitarla. Questa ambiguità carica ancora di più una situazione claustrofobica e angosciosa creando un senso di disagio legato all’insicurezza della protagonista che ad un certo momento teme e crede di avere perso il controllo della sua mente e non sa più se quello che vede è reale o no. Non sempre lo script riesce a supportare in maniera accettabile questa complessa tela di ragno, ma non scivola mai nel ridicolo. Girato in alcune parti con un iPhone per dare ancor più un rapporto diretto con la verità, diventa anche film politico dai temi non qualunquistici. Il regista, dopo avere costruito una robusta intelaiatura narrativa, si lancia senza pudore nell’horror di maniera soddisfacendo gli appassionati e divertendo i cinefili. Sopra ogni cosa vi è la denuncia dello stalking, di persone che riescono a distruggere moralmente e psicologicamente le proprie vittime. Tuttavia, c’è anche uno stralcio molto efficace sul mondo dell’assistenza sanitaria dove si lucra sul paziente che è non persona da curare ma oggetto su cui guadagnare. Una giovane donna, vittima di uno stalker, decide di lasciare Boston e tentare di rifarsi una vita in un'altra città. Soffre di tensioni mentali, si fa visitare e si ritrova rinchiusa, contro la sua volontà, in una clinica psichiatrica in cui viene privata della libertà. Oltretutto, tra il personale para-medico c’è il suo carnefice, l’uomo che l’ha perseguitata al punto da crearle quello squilibrio mentale.

Image Gallery

Unsane
Unsane
Unsane

opinioni autore

 
Unsane 2018-07-29 16:09:34 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Luglio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews