Stampa
PDF
 

Papillon Papillon Hot

Papillon

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Papillon
Sceneggiatura
Aaron Guzikowski dal omonimo romanzo di Henri Charrière - Mondadori Editore.
Interpreti
Charlie Hunnam, Rami Malek, Tommy Flanagan, Eve Hewson, Roland Møller, Michael Socha, Brian Vernel, Christopher Fairbank, Nina Senicar, Ian Beattie.
Anno
Durata
126

Diretto da Michael Noer e sceneggiato da Aaron Guzinowski, Papillon racconta la storia di Henri "Papillon" Charrière, uno scassinatore della malavita parigina che viene incastrato per omicidio e condannato a scontare la pena nella famigerata colonia penale sull'Isola del Diavolo. Determinato a riconquistare la libertà, Papillon crea un'improbabile alleanza con l'eccentrico contraffattore, anch'egli condannato, Louis Dega. In cambio di protezione,

Dega accetta di finanziare la fuga di Papillon, creando con questo un legame di amicizia duratura. Questa la storia conosciuta universalmente grazie all'omonimo romanzo autobiografico di Henri Charrière che, pubblicato in Francia nel 1969, è stato portato sullo schermo nel 1973 da Franklin J. Scaffner. Film sicuramente commerciale e non necessariamente un capolavoro grazie anche alla bella interpretazione di Steve McQueen e Dustin Hoffman riusciva a coinvolgere lo spettatore. Anche questo film era lungo – oltre due ore e trenta – ma la produzione ad alto budget aveva consentito al regista di creare uno spettacolo di indubbio carico adrenalinico con esterni particolarmente bene curati. Il quarantenne danese Michael Noer, qui al suo primo film d’azione e conosciuto soprattutto come documentarista, ha cercato di sfruttare al massimo le risorse (pochissime) ottenute da una coproduzione che raccoglie una miriade di Paesi ed un gran numero di finanziatori, ma i limiti di girare senza troppo ricostruire in una Malta, sempre bella ma non necessariamente adatta per il film, si vedono proprio tutti facendo a volte sorridere per certe ingenuità visive e narrative. Scarso in assoluto il valore dei protagonisti, anche senza volerli paragonare a Hoffman e McQueen. L’inglese Charlie Hunnam, sotto la direzione di Guy Ritchie, era stato accettabile protagonista di King Arthur: Il potere della spada (King Arthur: Legend of the Sword, 2017); Rami Malek, invece, fino ad ora non ha trovato l’occasione per emergere. Assieme uniscono le loro debolezze che, aggiunte a quelle della sceneggiatura, rende noioso il tutto. Vorrebbe essere la storia di un amore, il racconto di un’amicizia nata in situazioni estreme, ma si risolve in un insieme di scene più o meno logiche unite quasi unicamente dal montaggio e non certo da una buona direzione. La sceneggiatura si ispira a quanto scritto dal romanziere – il libro narrava più la prigionia e lo spirito di sopravvivenza dei suoi protagonisti – ma trasformare certe pagine virili in una prevedibile storia d’amore forse non è stata una buona scelta. Il protagonista prova a sopravvivere al mondo della malavita parigina del 1931. Frequentando le persone sbagliate, finisce per essere accusato ingiustamente di omicidio e detenuto alla Cayenna, immersa nella giungla. Pianifica l’evasione con la complicità del falsario Louis. Tra mille avventure e disavventure.

Image Gallery

Papillon
Papillon
Papillon

opinioni autore

 
Papillon 2018-07-15 17:49:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Luglio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews