Stampa
PDF
 

Obbligo o verità Obbligo o verità Hot

Obbligo o verità

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Truth or Dare
Sceneggiatura
Jeff Wadlow, Jillian Jacobs, Michael Reisz, Chris Roach.
Interpreti
Lucy Hale, Tyler Posey, Violett Beane, Nolan Gerard Funk, Hayden Szeto, Landon Liboiron, Aurora Perrineau, Sam Lerner, Brady Smith, Sophia Ally.
Nazionalità
Anno
Durata
103

Anche senza volere paragonare Jason Bloom a Roger Corman – hanno caratteristiche anche operative diverse - bisogna dire che il quarantanovenne californiano ha una grande capacità di realizzare film low cost che possano avere riscontro positivo al box office e non deludono quasi mai troppo anche la critica.

Con la sua Bloomhouse Productions fondata nel 2000 ha realizzato validi horror (se non altro a livello di box office) quali Paranormal Activity (2006), Insidious (2010), La notte del giudizio (The Purge, 2013), Sinister (2012), Ouija (2014) e Creep 2 (2017). Fra il resto non bisogna dimenticare che altra sua creazione, il dramma musicale Whiplash (2014) diretto da Damien Chazelle, è stato insignito di tre Oscar. Corteggiato dalle major, preferisce andare avanti da solo salvo qualche rara eccezione, con un bottino di oltre 130 titoli prodotti, alcuni dei quali sono serie televisive in vari episodi. Punta sui giovani, ha una factory molto più complessa di quella di Roger Corman e in casa crea proprio tutto, dai responsabili degli effetti speciali alle musiche, dalle immagini al montaggio e, spesso, ai registi e sceneggiatori. Ma la serialità di queste produzioni alle volte può creare problemi nell’originalità o nella messa in scena, dando vita ad opere un po’ noiose, scontate. Obbligo o verità è stato pensato nel 2016 dallo sceneggiatore e regista Jeff Wadlow e approvato da Jason Bloom. L’idea era di ripescare un gioco molto popolare tra i giovani (e non solo) di tante generazioni, caratterizzato da qualcosa da fare o da risposte da dare nel segno del coraggio. L’idea era di creare una vicenda che potesse divertire facendo anche paura. Sembrava nelle corde di chi aveva debuttato nella regia con Nickname: Enigmista (Cry Wolf, 2005) e che tra i suoi titoli ha Kick-Ass 2 (2013), ma così non è stato. Probabilmente, il produttore si è reso conto che lo script non era valido, e gli ha affiancato altri tre autori che dovevano tentare di riscrivere con qualche idea in più. Invece, il risultato è proprio deludente per la prevedibilità di tutto, per la mancanza di quel guizzo che riesce a trasformare anche film male realizzati in oggetti di culto. Fa sempre sorridere pensare che ci siano ragazzi che vadano a cercarsi guai in chiese sconsacrate ma, leggendo la cronaca, forse questa illogicità, la ricerca del differente e pericoloso non è sono così tanto impossibile da non trovarli anche nella realtà. Quindi, questo non è da considerare ulteriore errore degli sceneggiatori. Una coppia di amiche per la pelle parte alla volta del Messico per trascorrere assieme ad alcuni loro compagni le ultime vacanze di primavera. Tra i ragazzi ce ne è uno amato da ambedue. Si lasciano convincere dal coetaneo ad andare in chiesa sconsacrata per giocare a Obbligo o verità, ma tornati a casa si accorgono che il gioco – in realtà un demone che si è impossessato di loro – le ha seguite e a ogni loro o indecisione li porta alla morte.

Image Gallery

Obbligo o verità
Obbligo o verità
Obbligo o verità

opinioni autore

 
Obbligo o verità 2018-06-26 16:44:48 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Giugno, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews