Stampa
PDF
 

Una vita spericolata Una vita spericolata Hot

Una vita spericolata

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Una vita spericolata
Sceneggiatura
Marco Ponti
Interpreti
Lorenzo Richelmy, Matilda De Angelis, Eugenio Franceschini, Antonio Gerardi, Massimiliano Gallo, Michela Cescon, Gigio Alberti, Libero de Rienzo, Mirko Frezza, Alessandro Bernardini, Benedetta Porcaroli, Desiree Noferini, Luigi Mastrangelo.
Nazionalità
Anno
Durata
102

Arrivato al sesto film, Marco Ponti è tuttora conosciuto ed apprezzato per il primo, quel Santa Maradona (2001) interpretato da Stefano Accorsi e Libero De Rienzo. Accettabile anche il successivo - A/R: Andata+ritorno (2004) sempre con De Rienzo – poi opere mediocri prive di interesse e, alle volte, di qualità cinematografica.

Purtroppo, anche l’ultimo titolo è particolarmente deludente, anche se tecnicamente realizzato in maniera accettabile grazie ad ottimo direttore di fotografia e montatore. Dopo due film in due anni in Puglia ormai il rapporto fiduciario tra lui e la Regione si è rafforzato tanto da ottenere per questa commedia imperfetta oltre 250.000 Euro da Apulia Film Fund, senza contare che, ritenuto di interesse culturale, ha ottenuto aiuti anche da Film Commission Torino Piemonte e Regione Lazio (Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo). Beato lui con questa credibilità che gli permette di girare anche senza ottenere grossi risultati né artistici né di botteghino. Intendiamoci, Una vita spericolata è professionale, ma questo dovrebbe essere il minimo da pretendere da un regista con oltre 15 anni di esperienza nel cinema. Il cinquantenne regista ha fatto video per Vasco Rossi (di cui utilizza il titolo di uno dei suoi brani più noti) ed Elisa, scrive fumetti per la Disney, ha collaborato con Jovanotti per due suoi documentari, si occupa da sempre di teatro, ha realizzato ottimi prodotti per la televisione. Ci si domanda come una persona eclettica e preparata come lui non sia più in grado di realizzare qualcosa di interessante per il cinema. Le intenzioni, come spesso accade, sono più che buone, ma il risultato è una commedia asfittica incapace di coinvolgere. Non bastano alcune scene d’azione su strette strade in cui vengono distrutte un paio di automobili ‘stagionate’ – bravi come sempre gli stuntmen coordinati da Emiliano Novelli – per dire che il film ha ritmo: l’idea di buoni che si trovano ad essere creduti delinquenti e che vengono temuti da pavidi bancari e poco efficienti poliziotti regge dieci minuti, il resto è ripetitività e noia. È proprio la sceneggiatura il punto debole della struttura, con l’incapacità di realizzare il grottesco senza farsi coinvolgere dal ridicolo. I tre protagonisti lottano ad armi impari con lo script, e alla fine soccombono dentro personaggi che non sono in grado di rendere interessanti. L’amico di Ponti Libero De Rienzo fa un cameo: è il poliziotto della scientifica ma con la camicia hawaiana sotto il camice bianco. Rossi ha meno di trent’anni e un’officina che va a rotoli. È single, ha un grande amico, BB, ex campione di rally. Sommerso dai debiti, va in banca per implorare un prestito di 5000 euro, ma lì succede di tutto. Irritato dalle urla di una ragazza, l’uomo perde la testa e in un attimo la sua richiesta si trasforma in una rapina del tutto casuale – gli cade di tasca una pistola scarica -  con tanto di ostaggio e borsone pieno di soldi. Ma i soldi non sono nelle casse della banca, ma di un gruppo di malavitosi capeggiati da donna senza cuore. Recuperato BB e fuggiti con la ragazza – attricetta che spera di fare parlare dai mass media di lei - tra inseguimenti vari e mille ingenuità.

Image Gallery

Una vita spericolata
Una vita spericolata
Una vita spericolata

opinioni autore

 
Una vita spericolata 2018-06-26 14:54:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Giugno, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews