Stampa
PDF
 

Lazzaro felice Lazzaro felice Hot

Lazzaro felice

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Lazzaro felice
Sceneggiatura
Alice Rohrwacher
Interpreti
Adriano Tardioli, Alba Rohrwacher, Tommaso Ragno, Luca Chikovani, Agnese Graziani, Sergi López, Natalino Balasso, Nicoletta Braschi.
Anno
Durata
125

Il personaggio di cui racconta Alice Rohrwacher in Lazzaro Felice è quello di un ragazzo tanto buono da essere considerato un povero di spirito. 

Il film è diviso in due parti: la prima, ambientata approssimativamente negli anni sessanta, racconta di un gruppo di contadini sfruttati sino all’inverosimile da una nobildonna che ha tenuto nascosto loro che i tempi sono cambiati, la mezzadria è stata abolita per legge ed ora sono tutti salariati e hanno diritto ad un giusto compenso. Tutto inizia a cambiare quando il nipote della padrona, il giovane bellimbusto Tancredi, inscena un finto rapimento per estorcere denaro alla zia. Il delinquentello utilizza come complice proprio l’ingenuo Lazzaro, ma i suoi disegni sono frustrati dall’arrivo dei Carabinieri che liberano i mezzadri e arrestano la nobildonna. A questo punto il film fa un salto di molti anni e s’incentra su Lazzaro che, creduto morto in seguito a una caduta rovinosa, ritorna in vita quasi miracolosamente grazie all’intervento di un vecchio lupo, si trasferisce in città e qui incontra alcuni degli ex-contadini che ora campano malamente in un’abitazione fortuita, sopravvivendo di piccole truffe e furtarelli. A questo punto ritroviamo il padroncino che abbiamo conosciuto all’inizio, ora invecchiato e rovinato al punto da essere costretto anche lui a vivere in miseria. Un ambiente degradato che non compromette la bontà e l’ingenuità di Lazzaro. Difficile dare un senso netto a questo film che appare più come una riflessione ad ampio respiro che una storia con un inizio e una fine. La regista sembra voler esaltare la forza dell’ingenuità contro le furbizie e gli inghippi del mondo moderno, ma questa è solo una delle possibili letture di un film complesso e, in alcuni momenti, anche sgangherato. Lasciati i ricordi d’infanzia de Le meraviglie (2004), che le hanno fruttato il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004 oltre al Nastro d’Argento, la regista sembra essersi ingarbugliata in una storia filosofica che non domina interamente. In altre parole, un film riuscito solo in parte.

 

Image Gallery

Lazzaro felice
Lazzaro felice
Lazzaro felice

opinioni autore

 
Lazzaro felice 2018-05-30 13:24:49 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Mag, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews