Stampa
PDF
 

Eva Eva Hot

Eva

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Eva
Sceneggiatura
Benoît Jacquot, Gilles Taurand dal romanzo omonimo di James Hadley Chase – Feltrinelli Editore.
Interpreti
Isabelle Huppert, Gaspard Ulliel, Julia Roy, Marc Barbé, Richard Berry, Ellen Mires, Nathalie Charade.
Nazionalità
Anno
Durata
100

James Hadley Chase è stato uno scrittore a cui il cinema ha chiesto più di un libro e, in alcuni casi, le trasposizioni filmiche sono state di buon livello. Questo non è capitato per Eva - pubblicato in Francia da Gallimard nel 1946, all’interno della celeberrima Série Noire - con due riletture per il grande schermo particolarmente deludenti.

Nel 1962 Joseph Losey era stato scelto per una coproduzione franco italiana con Jeanne Moreau, Stanley Baker, Virna Lisi e Giorgio Albertazzi – film presto dimenticato per la debolezza della costruzione drammatica – ora tocca a Benoît Jacquot dimostrare che si poteva fare anche peggio. Il settantenne regista francese, autore di film normalmente mediocri, qui raggiunge uno dei suoi peggiori esiti con un’opera noiosa, priva di coinvolgimento, scarsamente chiara nello sviluppo. I pochi personaggi sono male disegnati e gli interpreti sono lasciati fin troppo liberi, imponendo sé stessi a quanto avrebbero dovuto rappresentare. Isabelle Huppert – che ha collaborato ben sei volte con questo regista cominciando con Storia di donne (Les ailes de la colombe, 1981) – è brava come sempre, ma non riesce ad entrare nel ruolo. Per rendere più intenso il racconto, non è sufficiente inquadrare in maniera impietosa il volto rugoso della protagonista; occorrerebbe costruire battute meglio sviluppate, e creare un’identificazione maggiore con quello che dice ma non sente. Tra i vari compiti del regista, uno dei più importanti è quello di spiegare cosa vuole ottenere, dirigendo gli attori verso una prova di buon livello. Qui l’attrice si salva con grande mestiere, il trentatreenne Gaspard Ulliel mette in gioco solo la sua bellezza: attore televisivo non particolarmente dotato, dimostra tutti i suoi limiti. In definitiva, siamo di fronte ad un thriller erotico senza fascino, rigorosamente convenzionale e prevedibile con sequenze assolutamente prive di tensione. Coprodotto da Luc Besson, è stato presentato con scarso successo in concorso al Festival di Berlino. Bertrand è un giovane scrittore che ha ottenuto il successo in maniera poco pulita: il suo successo nasconde un segreto difficile da confessare. Quando incontra Eva, prostituta d’alto bordo con un passato altrettanto misterioso, decide di sedurla a ogni costo e usare la sua storia come ispirazione letteraria, anche mettendo a rischio il fidanzamento con l’ingenua Caroline: ha un editore ha preso 20.000 euro d’acconto per un nuovo libro, ma non ha nessuna idea su cosa scrivere. Tuttavia la donna non si lascia manipolare facilmente e lo trascina presto in una spirale di menzogne, violenza e tradimento. Il rischio di essere annientato è sempre presente.

Image Gallery

Eva
Eva
Eva

opinioni autore

 
Eva 2018-05-08 11:39:48 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Mag, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews