Stampa
PDF
 

Il tuttofare Il tuttofare Hot

Il tuttofare

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Il tuttofare
Sceneggiatura
Valerio Attanasio
Interpreti
Sergio Castellitto, Guglielmo Poggi, Elena Sofia Ricci, Clara Alonso, Tonino Taiuti, Marcela Serli, Luca Avagliano, Federica Toscano, Roland Litrico, Domenico Centamore, Beatrice Schiros, Mimmo Mignemi, Daniele Monterosi, Alberto Di Stasio.
Nazionalità
Anno
Durata
96

Valerio Attanasio, sceneggiatore noto per essere coautore coi rispettivi registi degli script di Oggi gira così (2010) e Smetto quando voglio (2013) di Sydney Sibilia, Gianni e le donne (2010) di Gianni Di Gregorio, scrive e dirige la sua opera prima realizzando una commedia divertente ma piena di una certa amarezza legata al malcostume di sfruttare i giovani (e non solo loro) per ottenere mano d’opera motivata e sottopagata.

È un problema che è sempre esistito ma che ora, con l’esubero di persone anche preparate, è divenuto una regola dell’imperante malcostume. Chi ha costruito una sua realtà interessante – nel nostro caso un Principe del Foro – si attornia di collaboratori disposti a tutto pur di avere la speranza, non la certezza, di potere acquisire un lavoro fisso e, magari, anche decorosamente retribuito. In nome di questa promessa, chi li sfrutta ottiene da loro qualsiasi cosa, anche accettare un matrimonio con un’extracomunitaria – in questo caso un’Argentina dalla dubbia moralità – per farle ottenere la cittadinanza italiana. Con la figura di questa donna dalla bellezza non raffinata il regista riesce anche ad occuparsi dei problemi di chi è ospite, spesso non gradito, del nostro Paese. Film molto bene costruito basato su di una sceneggiatura quasi sempre funzionale anche se il colpo di scena finale è assolutamente prevedibile: replica di una situazione che accade all’inizio. Oltre a questo, la mancanza di prese di posizione impoverisce l’impatto emotivo. È una bella opera corale, in cui gli interpreti forniscono una prova di grande piacevolezza. Sergio Castellitto è bravissimo nel ruolo dell’avvocato che entra nello studio del Ministro senza bussare, è il piacione in grado di risultare simpatico a tutti, è un furbo che usa tutti gli stratagemmi per vivere alle spalle della società, è disposto a difendere mafiosi purché paghino bene, è il mentore di un praticante in legge che crede in lui e che viene sfruttato oltre ogni limite. Lui impersona il marcio, accettato e spesso rispettato, della nostra società. Bravissimo Guglielmo Poggi, vittima sacrificale che, per obbedire agli ordini del suo capo, rischia di essere ucciso. Figlio d’arte – i genitori, Paola Rinaldi e Pierfrancesco Poggi sono entrambi attori e registi – dimostra di avere i tempi perfetti riuscendo a non soccombere di fronte alla prova da Mattatore di Sergio Castellitto. Antonio Bonocore, praticante in legge, sogna un contratto nel prestigioso studio del suo mentore, un rispettato giurista considerato tra i migliori avvocati italiani. Per lui fa di tutto: assistente, portaborse, autista, fattorino, cuoco personale. L’avviatissimo studio è di proprietà della moglie dell’avvocato traffichino e, per questo, l’uomo abituato a guadagnare moltissimo in realtà è spesso a corto di denaro. Quando il giovane supera brillantemente l’esame di stato (negli scritti, quinto su 5000), ha la possibilità di entrare nello studio con un compenso di 10.000 euro al mese. Per ottenere questa cifra, però, dovrà sposare l’amante argentina dell’avvocato per assicurarle la cittadinanza italiana. Come se non avesse sufficienti problemi, deve affrontare mafiosi di due famiglie che si fronteggiano in una guerra senza fine lasciando sul terreno molti cadaveri.


Image Gallery

Il tuttofare
Il tuttofare
Il tuttofare

opinioni autore

 
Il tuttofare 2018-04-21 10:51:06 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    21 Aprile, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews