Stampa
PDF
 

The Silent Man The Silent Man	Hot

The Silent Man

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mark Felt: The Man Who Brought Down the White House
Sceneggiatura
Peter Landesman, tratto dal libro omonimo scritto da Mark Felt e John O'Connor.
Interpreti
Liam Neeson, Diane Lane, Kate Walsh, Maika Monroe, Marton Csokas, Ike Barinholtz, Wendi McLendon-Covey, Tony Goldwyn, Michael C. Hall, Josh Lucas.
Nazionalità
Anno
Durata
103

L’idea di base del film era a dir poco interessante. Ispirandosi all’omonimo libro scritto da Mark Felt, in collaborazione con John O'Connor, voleva raccontare il caso Watergate utilizzando un’ottica differente. Lo scrittore era un alto funzionario del FBI che non riusciva ad accettare il gioco di squadra e che, davanti ad una realtà per lui eticamente insopportabile, decise di essere informatore contro il Presidente Richard Nixon.

Uomo di fiducia dello storico direttore dell’Agenzia John Edgar Hoover non aveva ottenuto dal successore gratificazioni di carriera. La sua identità è rimasta celata per trent’anni ma anche ora, che si conosce il suo nome, in pochi conoscono la sua storia: fu lui stesso nel 2005, quando era Vice Direttore dell’Agenzia, a rivelare di essere stato l’informatore. Peter Landesman ha sceneggiato la vicenda e l’ha diretta privilegiando aspetti più umani che non storicamente interessanti. Con il nome Gola profonda era la fonte che permise ai giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein di denunciare le malefatte di Nixon e del suo non trasparente comitato per la campagna elettorale, costringendolo alle dimissioni prima di finire vittima di impeachment. Il suo nome è rimasto segreto fino al 2005 quando, in un’intervista ammise di essere il misteriosissimo informatore. Con un profilo basso, la narrazione sceglie di non coinvolgere lo spettatore in momenti drammatici: racconta quasi col tono del documentario, con un certo distacco che alla fine nuoce a quello che i produttori definivano un thriller. Il regista ha una grande esperienza televisiva (e si vede) ma poca frequentazione del grande schermo per il quale ha realizzato il mediocre Parkland (2013) – mai distribuito in Italia ma trasmesso dalla RAI – ed il valido film Zona d'ombra - Una scomoda verità (Concussion, 2015) anche questo biografico. Le carenze maggiori si hanno nella sceneggiatura che spesso perde di interesse- La regia è professionale e nulla più non riuscendo a creare scene da ricordare. Liam Neeson è bravo come sempre ma, da parecchio tempo, non riesce più ad entusiasmare. Gli altri, con Diane Lane in testa, sono funzionali e credibili. Il film mostra il caso Watergate rovesciando la prospettiva dei giornalisti del Washington Post emersa in Tutti gli uomini del presidente (All the President's Men, 1976) di Alan J. Pakula, adottando il punto di vista delle più alte cariche al potere, una finestra aperta su un governo nello scompiglio. Attraverso la figura di Gola Profonda – il funzionario del FBI Mark Felt autore del libro a cui tutto è ispirato – svela la corruzione della Casa Bianca, di cui il caso Watergate fu soltanto uno degli esempi.

Image Gallery

The Silent Man
The Silent Man
The Silent Man

opinioni autore

 
The Silent Man 2018-04-16 16:08:49 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Aprile, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews