Stampa
PDF
 

Manuale d'amore 2, capitoli successivi ·· Manuale d'amore 2, capitoli successivi  ·· Hot

Manuale d'amore 2, capitoli successivi  ··
Image Giovanni Veronesi si è detto offeso dalle recensioni dei critici che hanno maltrattato questo suo nono film imputando loro di non aver capito che lui segue le tracce della gloriosa commedia all’italiana, la stessa che molti oggi additano come momento alto della coscienza culturale del paese, dopo averla derisa negli anni sessanta e settanta, quando trionfava sugli schermi. Sarà anche così, ma è davvero difficile scorgere in Manuale d’amore 2, capitoli successivi qualche segno di quella feroce satira sociale che addentò i vizi degli italiani in quegli anni ormai lontani.

Qui ci sono solo omosessuali da barzelletta maschilista, belle donne in procinto di sposarsi che si concedono il capriccio di un desiderio erotico, in vero piuttosto banale, a lungo covato, barzellette sulla fecondazione assistita, meglio sull’isteria femminile per la maternità, strizzate d’occhio complici a maturi signori che perdono la testa per una prosperosa ragazza che predilige la carne passatella. Si cercherebbe invano, nei quattro capitoli che compongono il film, una graffiata autentica, mentre domina la melassa ad uso del pubblico familiare che affolla la platea televisiva. Quello stesso che gusta qualche parolaccia e un paio di seni scoperti, ma che, forse, si sarebbe sentito disturbato o lo sarebbero stati i futuri funzionari televisivi incaricati della messa in onda del film, da scelte un po’ più radicali sia a livello d’argomenti che di linguaggio verbale e stilistico. In poche parole, è un film banale e notevolmente ipocrita che umilia attori di gran forza, come Barbora Bobulova, Sergio Rubini, Carlo Verdone e Antonio Albanese, costingendoli in macchiette largamente inferiori alle loro capacità.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Giovanni Veronesi; sceneggiatura: Giovanni Veronesi, Ugo Chiti, Andrea Agnello; interpreti: Carlo Verdone, Monica Bellucci, Riccardo Scamarcio, Fabio Volo, Sergio Rubini, Antonio Albanese, Claudio Bisio, Barbora Bobulova, Elsa Pataky; produttori: Maurizio Amati, Giuseppe Cioccarelli, Aurelio De Laurentiis, Luigi De Laurentiis Jr.; fotografia: Giovanni Canevari; scenografia: Luca Gobbi; costumi: Alfonsina Lettieri; musica: Paolo Buonvino; montaggio: Claudio Di Mauro; società produttrice: Filmauro S.r.l.; nazionalità: Italia; anno di edizione: 2007; durata: 120.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews