Stampa
PDF
 

Maria Maddalena Maria Maddalena Hot

Maria Maddalena

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mary Magdalene
Sceneggiatura
Helen Edmundson, Philippa Goslett.
Interpreti
Rooney Mara, Joaquin Phoenix, Ariane Labed, Chiwetel Ejiofor, Ryan Corr, Lubna Azabal, Tahar Rahim, Shira Haas, Charles Babalola, Denis Ménochet, Hadas Yaron, Tawfeek Barhom, Zohar Shtrauss, Uri Gavriel, Michael Moshonov.
Nazionalità
Anno
Durata
120

La figura di Maria Maddalena è sempre stata motivo di polemiche e discussioni per la Chiesa Cattolica. Sin dai tempi lontani questa donna fu individuata come una peccatrice (prostituta) e solo recentemente la Chiesa ha accettato di qualificarla come la prima e una delle più fedeli discepole del Cristo, forse come la sua compagna di vista. 

Il regista australiano Garth Davis, esperto in cinema pubblicitario e televisivo, ha diretto una Maria Maddalena dominata dalle tinte femministe. Un film in cui la santa è la punta di lancia, anche contro gli altri discepoli, del rigore della fede e della fiducia nel Messia. Ne emerge un testo originale nella struttura, costruito con piglio realistico e girato, per buona parte, a Matera, negli stessi luoghi in cui Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975) aveva realizzato Il vangelo secondo Matteo (1964). La povertà dei paesaggi e la miseria delle condizioni di vita della donna e dei suoi familiari si sposano con la sua volontà di fare il bene degli umili, mentre gli apostoli cadono nell’errore di concepire la missione del Messia come un momento della riscossa dal giogo romano. In questo un risalto particolare ha l’immagine di Giuda che accetta di seguire Gesù solo per ricongiungersi ai famigliari, morti per fame, e tradisce il maestro proprio per affrettare quel ricongiungimento. Da notare cha anche su questa figura la Chiesa ha discuso e discute tutt’ora. Dunque, non si tratta di una rivoluzione materiale, bensì di percorso spirituale e questo lo coglie dal primo momento solo Maria Maddalena. Il film ha un incedere lento e maestoso che rende giustizia, in tempi di cinema adrenalinico, alla riflessione e alla spiritualità. In questa luce la presa di posizione femminista diventa un tema aggiuntivo in una proposta decisamente inusuale e non agiografica. Fa piacere incontrare, in tempi di continua esaltazione della forza e dell’opportunismo, una motivazione pacata sul ruolo che le donne hanno avuto nella storia e il contributo che vi hanno dato anche a costo di pagare prezzi immani in termini di dolore e lacrime.

Image Gallery

Maria Maddalena
Maria Maddalena
Maria Maddalena

opinioni autore

 
Maria Maddalena 2018-03-28 17:25:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Marzo, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews