Stampa
PDF
 

Il giustiziere della notte Il giustiziere della notte	Hot

Il giustiziere della notte

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Death Wish
Sceneggiatura
Joe Carnahan dalla sceneggiatura del film Il giustiziere della notte (Death Wish, 1974) di Michael Winner e dal omonimo romanzo di Brian Garfield.
Interpreti
Bruce Willis, Elisabeth Shue, Vincent D'Onofrio, Dean Norris, Jack Kesy, Kirby Bliss Blanton, Mike Epps, Len Cariou, Beau Knapp, Kimberly Elise.
Nazionalità
Anno
Durata
107

Non che Il giustiziere della notte (Death Wish, 1974) diretto da Michael Winner ed interpretato da Charles Bronson fosse un capolavoro, ma raffrontato a questo remake appare quantomeno accettabile.

Charles Bronson ne aveva interpretati altri 4 ed era divenuto l’eroe delle persone silenti, di uomini tranquilli che si trasformano in feroci giustizieri perché colpiti negli affetti familiari. Il gioco di identificazione è facile, la costruzione di vicende che coinvolgano emotivamente ancora di più. Quello che preoccupa e dà fastidio è che, mentre il regista precedente puntava molto sulla violenza spettacolarizzata in cui un uomo diventa una belva mostrandola come trasformazione anomala, qui si presenta il personaggio come un buono, un giusto, una persona che decide di vendicarsi ma senza troppi dubbi: manca il travaglio interiore, manca la rabbia. In questo modo l’identificazione con l’uomo medio che può armarsi senza problemi (raccapricciante per realismo la scena realizzata nell’armeria in cui tutto è facile da acquistare) è completa, senza sensi di colpa. Sembra uno spot per Trump e le potenti lobby che appoggia in un momento in cui, finalmente, una parte degli Stati Uniti si sveglia e non accetta più di subire in silenzio decisioni letali giustificate dalla libertà. Gli USA sono i più liberi e lo dimostrano semplificando il percorso per la violenza alla portata ti tutti, nello stesso tempo interpretando il ruolo di alfieri contro il terrorismo. Eli Roth ama lo splatter e lo prova, racconta uccisioni quasi con ironia. A questo punto, il rischio maggiore è che un prodotto di scarsa qualità possa fare danni enormi dialogando con l’inconscio degli spettatori. Altro rischio è che se ne girino altri 4 come è successo per quello professionalmente interpretato da Charles Bronson. Bruce Willis è di rara inespressività e dice di essere un medico ma nessuna delle scene che lo riprendono in ambito ospedaliero riescono a suffragare questa affermazione. Forse pensava che, come nell’originale, lui fosse un architetto e non un sanitario: qui potrebbe essere chiunque, anche un postino. Paul lavora come stimato dottore del pronto soccorso di Chicago. Ha una vita impegnata e impegnativa, che trova la serenità quando torna a casa dalla famiglia. La sua esistenza viene distrutta dall'uccisione della moglie e dalle violenze che riducono sua figlia in coma. Da quel momento si trasformerà in un giustiziere che, con il suo desiderio di vendetta, andrà a caccia dei criminali che hanno massacrato la sua famiglia. Alcuni lo vedono come eroe, altri come demoniaco assassino.



Image Gallery

Il giustiziere della notte
Il giustiziere della notte
Il giustiziere della notte

opinioni autore

 
Il giustiziere della notte 2018-03-27 14:25:22 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Marzo, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews