Stampa
PDF
 

I primitivi – Tutta un’altra preistoria I primitivi – Tutta un’altra preistoria Hot

I primitivi – Tutta un’altra preistoria

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Early Man
Sceneggiatura
Mark Burton, James Higginson tratto da un soggetto di Mark Burton, Nick Park.
Interpreti
Voci nell'edizione originale: Eddie Redmayne, Timothy Spall, Mark Williams, Tom Hiddleston, Maisie Williams, Richard Ayoade, Selina Griffiths, Johnny Vegas, Gina Yashere, Kayvan Novak, Rob Brydon, Miriam Margolyes - Voci nella versione italiana: Riccardo Scamarcio, Corrado Guzzanti, Greg (Claudio Gregori), Chef Rubio (Gabriele Rubini), Salvatore Esposito, Paola Cortellesi, Alessandro Florenzi, Roberto Gammino, Monica Bertolotti, Daniele Raffaeli, Anna Cesareni, Oreste Baldini
Anno
Durata
89

L’errore da parte della distribuzione italiana è di considerare questa animazione alla stregua di un film per bambini, proponendolo in orari in cui è difficile per gli adulti visionarlo. Qualche eccezione c’è ma, normalmente viene proposto nel primo pomeriggio, quando molti sono ancora al lavoro. Il prodotto realizzato dai sempre molto validi Aardman Studios di Bristol – con oltre 45 anni di attività – è godibilissimo anche per i più piccoli, ma non pensato necessariamente per loro. La sua animazione stop-motion denominata claymation (la tecnica cinematografica della plastilina animata), è stata in particolare usata per Wallace & Gromit.

Questa tecnica, tanto affascinante quanto complessa e laboriosa, richiede ad esempio - per un film come questo di circa un’ora e mezza - oltre 60.000 immagini diverse, dove si fotografano personaggi e sfondi creati con sostanze malleabili, con posizioni impercettibilmente differenti tra loro per creare la sensazione del movimento. Hanno realizzato lo splendido Galline in fuga (Chicken Run, 2000), Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (The Curse of the Were-Rabbit, 2005) vincitore del premio Oscar, Giù per il tubo (Flushed Away, 2006) ma anche Pirati! Briganti da strapazzo (The Pirates! In an Adventure with Scientists ,2012) e Shaun, vita da pecora - Il film (Shaun the Sheep, 2015) candidati alla Statuetta. Affidato come unico responsabile al regista Nick Park, da quasi trent’anni in carico agli Aardman Studios e coautore, tra l’altro, del titolo vincitore ad Hollywood nonché di Galline in fuga, il film giunge a livelli di eccellenza, senza l’utilizzo di effetti visivi roboanti e del 3D. Lo studio delle caratterizzazioni dei personaggi - soprattutto azzeccato disegnarli con denti grossi e staccati tra loro - e una sceneggiatura che parla di diversità (la ragazzina che non può giocare al calcio, il razzismo degli appartenenti all’età del Bronzo con quelli dell’età della Pietra) facendo sorridere e nello stesso tempo pensare, dando al film un’ottima godibilità. Il regista riesce a creare cavernicoli ben diversi dai Flinstones o dei Croods, con gli occhi a forma di palla che ricordano gli abitanti del pianeta Papalla (anche se lì tondo era il corpo) creati nel 1966 dal geniale Armando Testa per i Caroselli degli elettrodomestici Philco. Il divertimento è assicurato ma il film sa essere anche molto profondo. Il primitivo Dag e la sua strampalata tribù vive serenamente nell’Età della Pietra, ma quando irrompe la forza dell’Età del Bronzo sono costretti a combattere per sopravvivere. Tutto sarà deciso da una partita di calcio, sport sconosciuto a Dag e compagni. La disfatta è sicura ed anche il loro obbligo di lavorare nelle Miniere dei più aggiornati contendenti. Tuttavia Ginna, energica e appassionata tifosa a cui il popolo dell’Età del Bronzo non ha permesso di giocare, diviene loro alleata creando tattiche di gioco che li porteranno a vincere. Nonostante il cattivissimo Lord a capo degli avversari, riusciranno a trionfare.
https://www.youtube.com/watch?v=9h73kOMXauk

Image Gallery

I primitivi – Tutta un’altra preistoria
I primitivi – Tutta un’altra preistoria
I primitivi – Tutta un’altra preistoria

opinioni autore

 
I primitivi – Tutta un’altra preistoria 2018-02-10 13:00:41 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    10 Febbraio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews