Stampa
PDF
 

L'Uomo sul Treno - The Commuter L'Uomo sul Treno - The Commuter Hot

L'Uomo sul Treno - The Commuter

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Commuter
Sceneggiatura
Byron Willinger, Philip de Blasi, Ryan Engle da un soggetto di Byron Willinger, Philip de Blasi.
Interpreti
Liam Neeson, Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill, Elizabeth McGovern, Jonathan Banks, Florence Pugh, Dean-Charles Chapman, Killian Scott, Damson Idris.
Nazionalità
Anno
Durata
105

Il regista catalano Jaume Collet-Serra, che aveva ottenuto il successo internazionale col bel horror Orphan (2009) interpretato da Vera Farmiga, è giunto alla quarta collaborazione con l’inossidabile Liam Neeson che, a dispetto dei suoi 65 anni, ha sempre un bel fisico e credibilità nell’interpretare i suoi eroi per caso.

Ho diretto tutti film di discreto livello, a partire da Unknown - Senza identità (Unknown, 2011), per proseguire con Non-Stop (2014) in cui su di un volo transoceanico vengono uccisi passeggeri fino a quando non verrà pagata una ingente cifra e Run All Night - Una notte per sopravvivere (Run All Night, 2015) dove un killer pentito torna in servizio per salvare il figlio. Ora arriva a questo film interamente girato negli Studios britannici, in cui fa ampio uso di effetti digitali per creare scene al fulmicotone. La storia è ambientata a New York ma lì, in esterni, ha girato solo per un paio di giorni, il resto è bravura degli autori degli effetti visivi. Tutta l’azione si svolge all’interno di un treno con la sensazione di vivere in tempo reale quello che sta accedendo e questo permette di sopportare le non poche cose incredibili di cui è farcita la sceneggiatura. Da un’idea non originale ma ben sviluppata, si rischia di cadere nel ridicolo per la quantità incredibile di complicazioni che il nostro eroe deve affrontare per tentare di sconfiggere i cattivi, pena la morte di decine di viaggiatori. Buona la scelta di contrapporre a questa parte al fulmicotone una specie di short in cui si racconta la normale vita di un uomo trasformato dal destino. La donna che inizia a chiacchiere quasi casualmente con il tranquillo pendolare è la brava Vera Farmiga, candidata all’Oscar per Tra le nuvole (Up in the Air, 2009) interpretato assieme con George Clooney e nuovamente diretta da Collet-Serra. Peccato che, con tutte le caratteristiche per essere un buon film, The Commuter (in italiano Il pendolare) privilegi le scene d’azione che, alla fine, risultano essere ripetitive e prive di vero interesse. È un prodotto ben realizzato, piacevolmente interpretato in cui la sceneggiatura fa di tutto per creare un testo tutto azione, ma privo di autentico coinvolgimento. Ogni giorno, da dieci anni, un assicuratore sessantenne sale su treno per pendolari per andare al lavoro. I volti gli sono diventati familiari, lui è buon osservatore di chi non gli rivolge la parola ma gli tiene compagnia. Torna dall’ultimo giorno di lavoro – è stato appena licenziato – ombroso e sfiduciato. Di fronte a lui si siede donna che dice di essere una psicologa e gli propone una sfida apparentemente innocua: identificare un passeggero che non è tra gli usuali fruitori di quel treno. Accetta, ma ben presto capisce che è incappato in una vicenda più grande di lui. Potrebbe guadagnare 100.000 dollari, ma la sua famiglia è praticamente in ostaggio dei cattivi.



Image Gallery

L'Uomo sul Treno - The Commuter
L'Uomo sul Treno - The Commuter
L'Uomo sul Treno - The Commuter

opinioni autore

 
L'Uomo sul Treno - The Commuter 2018-01-28 13:48:12 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Gennaio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews