Stampa
PDF
 

Dickens: L'uomo che inventò il Natale Dickens: L'uomo che inventò il Natale	Hot

Dickens: L'uomo che inventò il Natale

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Man Who Invented Christmas
Sceneggiatura
Susan Coyne tratto dal libro The Man Who Invented Christmas: How Charles Dickens's A Christmas Carol Rescued His Career and Revived Our Holiday Spirits di Les Standiford.
Interpreti
Dan Stevens, Christopher Plummer, Jonathan Pryce, Justin Edwards, Morfydd Clark, Donald Sumpter, Miles Jupp, Simon Callow, Bill Paterson, Cosimo Fusco, Sean Duggan, David McSavage, Mark Schrier, Miriam Margolyes, Ian McNeice, Annette Badland.
Nazionalità
Anno
Durata
104

Charles Dickens, trentun anni, quattro figlie ed una quinta in arrivo, gira per il mondo tenendo conferenze e godendosi il successo ottenuto con Oliver Twist (pubblicato quando aveva appena 26 anni) ma con tre successivi insuccessi che lo preoccupano non poco, anche finanziariamente.

È questa la base del film diretto dal regista cinquantaduenne di origine indiana Bharat Nalluri con alle spalle tantissimo lavoro per il piccolo schermo (tra i produttori del film c’è la televisione Canadese) di cui si ricorda soltanto il buon Un giorno di gloria per Miss Pettigrew (Miss Pettigrew Lives for a Day, 2008). A lui è stata affidata la sceneggiatura senza nerbo scritta da Susan Coyne, anche lei attiva solo in serial tv, peraltro di medio successo. Pur essendo chiaramente una produzione a costi limitati – anche se le ricostruzioni della Londra della seconda metà del ‘800 sono curate – i limiti narrativi sono inaccettabili. Si è davanti alla cronaca di fatti più o meno veri che servono unicamente per portare ad un finale più che prevedibile. Il libro pubblicato una decina di anni orsono da Les Standiford era stato accolto con un certo interesse perché l’autore è un serioso storico, docente in università statunitensi che, nello sviluppo di questo romanzo, era stato molto aiutato dalla moglie psicoterapeuta. Charles Dickens era raccontato in maniera approfondita, come uomo incapace di dire di no, persona a cui era arriso un inaspettato il successo dopo avere addirittura dovuto vivere per anni nelle case lavoro in cui erano impiegati, come giovanissimi operai, figli di persone senza reddito. Anni in cui suo padre era in carcere per debiti. Questa situazione è raccontata in maniera distaccata e il personaggio del genitore è tracciato in modo semplicistico e privo d'interesse, come del resto la moglie dell’autore, la servitù con una camerierina irlandese che gli fa conoscere Varney il Vampiro o la Festa del Sangue, storia di orrore gotica sviluppata in vari libercoli dell'epoca vittoriana (era attribuito a James Malcolm Rymer e Thomas Peckett Perst) e pubblicata integralmente nel 1847 con l’edizione originale di 868 pagine in doppia colonna, divise in 220 capitoli. Un testo che è diventato punto di riferimento anche per successive storie di vampiri. Si dice che molto di Canto di Natale sia nato da questi opuscoli, venduti per un penny ciascuno, ma anche questo è citato marginalmente. Bravo e credibile Christopher Plummer quale avido e senza cuore Scrooge, ma che sa ravvedersi. Gli altri sono inesistenti.
&t=15s


Image Gallery

Dickens: L'uomo che inventò il Natale
Dickens: L'uomo che inventò il Natale
Dickens: L'uomo che inventò il Natale

opinioni autore

 
Dickens: L'uomo che inventò il Natale 2017-12-23 11:05:04 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Dicembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews