Stampa
PDF
 

Mistero a Crooked House Mistero a Crooked House Hot

Mistero a Crooked House

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Crooked House
Sceneggiatura
Simon Bowles, Tim Rose Price, Gilles Paquet-Brenner, Julian Fellowes dal romanzo di Agatha Christie E’ un problema – Oscar Mondadori – pagg. 168.
Interpreti
Gillian Anderson, Glenn Close, Terence Stamp, Christina Hendricks, Max Irons, Stefanie Martini, Julian Sands, Roger Ashton-Griffiths, Honor Kneafsey.
Nazionalità
Anno
Durata
90

Pubblicato nel 1949, questo romanzo nel quale non compaiono i tradizionali protagonisti dei Agatha Christie (1890 -1976), è sempre stato considerato dall'autrice come il suo preferito. Agli inizi non aveva ottenuto grande successo e per questa ragione la scrittrice aveva puntato su altri tipi di racconti creando alcuni personaggi entrati nell’immaginario collettivo.

È un giallo ambientato dagli sceneggiatori in Inghilterra alla fine degli anni '50 e sviluppato tutto all’interno della splendida e grandissima villa in cui vive praticamente tutta la famiglia, uniti dal desiderio di avere un’esistenza da ricchi ma che tra loro non sempre vanno molto d’accordo. Ambientazioni molto curate, un ritmo narrativo da teatro, il piacere di soffermarsi su di alcuni particolari che divengono i protagonisti effettivi di tutta la storia. Sono le piccole cose da seguire, tutto quello che appare logico e prevedibile è assolutamente da non tenere presente. I personaggi, delineati con pochi tratti, hanno ognuno visibilità e tutti potrebbero avere avuto occasione e moventi per uccidere un uomo non molto amato. Ogni cosa è logica, gli indizi per risolvere il giallo ci sono, ma è solo verso la fine del film che un’ulteriore uccisione fa capire quale possa essere il vero assassino (o assassina). Dirige il quarantatreenne francese Gilles Paquet-Brenner che si limita a sviluppare l’ottimo romanzo di Agatha Christie attraverso una messa in scena du buon livello ma priva di una propria identità. Regista del discreto thriller Dark Places - Nei luoghi oscuri (Dark Places, 2015) con Charlize Theron e del bel film di guerra La chiave di Sara (Elle s'appelait Sarah, 2010), oltre a questi titoli ha diretto alcuni pessimi film. Comunque, qui si affida al buon cast e riesce a realizzare qualcosa di professionalmente interessante. Simon Bowles è il detective, Christina Hendricks la sua ex che lo ingaggia, Glenn Close uno spirito libero, Terence Stamp un perfetto funzionario di Scotland Yard che appoggia il private eye. Im ultraottantenne miliardario di origine greca ha da poco sposato, nonostante l’opposizione di tutta la famiglia, una giovane che lavora nel mondo dello spettacolo popolare. Ha contro i figli, le nuore, i nipoti e la sorella nubile della prima moglie. Quando muore perché qualcuno ha sostituito l'insulina contenuta in una fiala con una sostanza letale, la famiglia punta il dito contro la giovane donna – che potrebbe essere l’unica erede e con il precettore dei nipoti sospettato di avere una relazione con la vedova. La nipote preferita dell’uomo ingaggia un detective privato, figlio di uno dei migliori ex ispettori di Scotland Yard con cui la donna aveva avuto una relazione, e…

Image Gallery

Mistero a Crooked House
Mistero a Crooked House
Mistero a Crooked House

opinioni autore

 
Mistero a Crooked House 2017-11-02 12:39:30 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    02 Novembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews