Stampa
PDF
 

40 sono i nuovi 20 40 sono i nuovi 20 Hot

40 sono i nuovi 20

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Home Again
Sceneggiatura
Hallie Meyers-Shyer
Interpreti
Reese Witherspoon, Pico Alexander, Nat Wolff, Jon Rudnitsky, Michael Sheen, Candice Bergen, Lake Bell, Reid Scott, Lola Flanery, Robb Derringer, Michael Cyril Creighton, Shi Ne Nielson, P.J. Byrne, Alex Alcheh.
Nazionalità
Anno
Durata
97

La regista statunitense Nancy Meyers, specializzata in commedie romantiche, ha firmato alcuni dei maggiori successi di questo filone. Basterà ricordare Tutto può succedere - Something's Gotta Give (Something's Gotta Give, 2003), L’amore non va in vacanza (The Holiday, 2006), È complicato (It's Complicated, 2009), Lo stagista inaspettato (The Intern, 2015).

E’ produttrice esecutiva di quello che potrebbe apparire come un suo film meno riuscito. Non è così: a dirigere e scrivere non è lei ma la figlia Hallie Meyers-Shyer al suo debutto dietro la macchina da presa. Come se non bastasse questo per definirla figlia d’arte agevolata da conoscenze, ha un padre quale Charles Shyer, sceneggiatore e produttore per la televisione e il cinema praticamente attivo solo nel genere di evasione. Trentenne, attrice non eccessivamente richiesta, ha avuto la strada spianata dalla madre (e dal padre in incognito o quasi) che ha ottenuto un basso budget (circa 12 milioni di dollari) per un film interpretato dal premio Oscar Reese Witherspoon e, nel ruolo di sua madre, da Candice Bergen. Non sono gli unici nomi di un certo rilievo: probabilmente per amicizia, sono in molti ad avere partecipato al film. L’aiuto di Nancy è stata praticamente una sorta di co-regia sempre presente sul set. Purtroppo, nessuno a detto alle due della debolezza della sceneggiatura con scene e situazioni viste mille volte e non hanno trovato chi potesse consigliarle meglio. Il risultato finale è una scontatissima commedia romantica che nulla aggiunge ad un filone a cui Hollywood, per anni, ha dovuto molto. La scelta di rinunciare a dialoghi al vetriolo, l’eliminazione dei richiami alla sessualità (era tabù qualsiasi qualcosa che potesse far vietare il film ai minori), la rinuncia a situazioni drammatiche in favore di un sorriso artefatto, fanno di 40 sono i nuovi 20 l’esempio classico di un’occasione perduta. La confezione è professionale, i ricchi arredi aiutano così come il fatto che la protagonista non sia una povera impiegata frustrata dal suo lavoro, ma diventi l’interprete di una fiaba difficilmente credibile in cui si rischia il diabete per l’eccessiva quantità di zucchero nell’impasto narrativo. Comunque, il risultato finale non è peggio né meglio di tanti altri prodotti analoghi. Dispiace che siano coinvolte attrici particolarmente brave e che ci si sia accontentati della banalità piuttosto che rischiare un minimo usando qualcosa che assomigliasse all’originalità. Una bella donna ha da poco divorziato e tenta di crearsi una vita autonoma trasferendosi con le due piccole figlie a Los Angeles, dove è cresciuta. La sera del suo quarantesimo compleanno, alticcia e allegra, incontra in un locale tre giovani aspiranti autori di cinema che cercano un posto dove vivere per potere respirare l’aria di Hollywood. La donna decide di ospitarli temporaneamente a casa sua, anche perché non è insensibile al fascino di uno di loro. Presto la convivenza prenderà delle pieghe inaspettate anche per la non discreta presenza dei genitori. Oltretutto, non ha fatto i conti con l’oste, alias ex marito, che si presenta a casa di lei con l’intenzione di recuperare il matrimonio.



Image Gallery

40 sono i nuovi 20
40 sono i nuovi 20
40 sono i nuovi 20

opinioni autore

 
40 sono i nuovi 20 2017-10-14 12:35:45 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Ottobre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews