Stampa
PDF
 

Blade Runner 2049 Blade Runner 2049 Hot

Blade Runner 2049

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Blade Runner 2049
Sceneggiatura
Hampton Fancher, Michael Green, Hampton Fancher dal libro Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (Do Androids Dream of Electric Sheep? 1968) dello scrittore americano Philip Kindred Dick (1928 – 1982).
Interpreti
Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Jared Leto, Sylvia Hoeks, Robin Wright, Mackenzie Davis, Dave Bautista, Lennie James, Wood Harris, Edward James Olmos, Carla Juri, Barkhad Abdi, David Dastmalchian, Hiam Abbass, Mark Arnold.
Nazionalità
Anno
Durata
152

Il libro Il cacciatore di Androidi, intitolato anche Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (Do Androids Dream of Electric Sheep? 1968), dello scrittore americano Philip Kindred Dick (1928 – 1982) era alla base del primo film diretto Ridley Scott nel 1982 e intitolato Blade Runner.

Dopo anni d’incertezze e di tentativi falliti arriva ora Blade Runner 2049 firmato dal canadese Denis Villeneuve che non è facile definire un seguito del primo film o un prodotto autonomo. Dell’originale conserva l’atmosfera incubica che segna la Los Angeles prossima ventura (nel romanzo era, forse, una visione postatomica della capitale californiana) con il cielo permanentemente coperto da nubi minacciose, interi quartieri ridotti a cumuli di macerie e percorsi da bande feroci di diseredati. Rimane anche l’asse centrale del racconto – un poliziotto in caccia di androidi sfuggiti al controllo umano – ma manca il pathos legato al tema centrale del primo film: il rifiuto della morte, meglio della terminazione, per questi manufatti che hanno gradualmente acquisito coscienza di sé. Questa mutilazione priva il film di un punto d’appoggio essenziale e riduce la dimensione filosofica al punto da incardinare l’intera operazione sui dati tecnologici. Ai tempi del primo film non era possibile portare sullo schermo certe meraviglie possibili oggi, particolarmente a livello tridimensionale per cui, da questo punto di vista la distanza fra le due produzioni è immensa. Uno spazio non compensato dalla componente morale del film che si segnala più come esempio di sorpresa per gli occhi che non per dimensione del pensiero. Vale a dire ciò che ci è proposto è più una sorpresa della produzione che un pensiero originale.   

Image Gallery

Blade Runner 2049
Blade Runner 2049
Blade Runner 2049

opinioni autore

 
Blade Runner 2049 2017-10-07 10:55:47 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    07 Ottobre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews