Stampa
PDF
 

Emoji – Accendi le emozioni Emoji – Accendi le emozioni Hot

Emoji – Accendi le emozioni

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Emoji Movie
Sceneggiatura
Tony Leondis, Eric Siegel, Mike White da un soggetto di Tony Leondis, Eric Siegel.
Interpreti
Voci nella versione originale: T.J. Miller, James Corden, Anna Faris, Maya Rudolph, Steven Wright, Jennifer Coolidge - Voci nella versione italiana: Federico Russo, Roberto Gammino, Veronica Puccio, Marisa Passera, Edoardo Siravo, Francesca Draghetti,
Nazionalità
Anno
Durata
86

Pur non volendo essere cattivi, bisogna ammettere che difficilmente è capitato di vedere un’animazione realizzate da major statunitensi tanto deludente. La Sony ha dato vita ad un prodotto banale, infantile, privo di interesse e mordente.

Costato 50 milioni – cifra medio bassa per questo tipo di film – è completamente sbagliato per mille cose, a partire dal linguaggio semi tecnico utilizzato dai protagonisti, che richiede una conoscenza di Internet da parte degli spettatori che un pubblico under eight – è questo lo share che interessava – ma necessariamente non possiede. E questo non solo in Italia, ma anche negli USA dove, si suppone, chi ha prodotto prima ha cercato di capire il grado di conoscenza dei ragazzini (probabilmente hanno sbagliato nel fare la ricerca). Quindi, martellanti richieste da parte dei futuri internauti ai genitori sul significato di Instagram, Twitter, hacker, Mozilla e quant’altro, con l’impossibilità di concentrarsi sulla seppure banale storiella. Risultato, un brusio continuo che copre anche i dialoghi. Difficile pensare che i realizzatori avessero pensato ad una fascia d’età più alta, data la banalità di quanto raccontato. Ma le faccine – lo dicono le statistiche – sono utilizzate continuativamente non prima dei 10/11 anni. Quello che disturba maggiormente è la mancata definizione dei personaggi che facilmente si confondono perché differenti per pochi tratti grafici, l’incapacità di creare almeno negli umani caratterizzazioni interessanti. Il protagonista, proprietario del cellulare, è un liceale innamorato della compagna di classe a cui non riesce a dichiararsi (idea non certo originale) e viene utilizzato dagli sceneggiatori solo per fornire input alle avventure degli emoticon. I più grandi nemici di questi pacifici abitanti dei cellulari sono gli Anti Virus – realizzati come giganteschi Transformer – che cancellano quelli considerati difettosi. Ma anche queste battaglie per la sopravvivenza rischiano di essere fonte, più che di interesse, di vero e proprio assopimento. I tre protagonisti sono dimenticabili e subito dimenticati, gli altri personaggi (ad esempio Spam, Mr. Cacca) addirittura inesistenti o volgarotti per strappare una risata. Responsabile principale di questo pasticcio - che dura meno di un’ora e mezzo ma sembra non finire mai – è l’onesto animatore Tony Leondis con alle spalle un solo lungometraggio mediocre ma non brutto, Igor (2008). Anche in questa occasione, tecnicamente, nulla da eccepire: qui, purtroppo, manca proprio il film. Gene sta per iniziare a lavorare nel mondo degli emoticon con un’espressione sul volto che significa: bah. Quando viene selezionato da Alex, il liceale proprietario del cellulare, si esibisce in una ridda di faccine creando disagio nel ragazzo che fa una figuraccia con la compagna di scuola a cui aveva indirizzato il messaggino. Smile, la perfida ma sorridente faccina a capo delle migliaia di emoji, decide di farlo eliminare. Lo aiuteranno a salvarsi Hi-5 (dammi il 5), che non è più tra i preferiti del ragazzo, e Rebel, una misteriosa hacker.

Image Gallery

Emoji – Accendi le emozioni
Emoji – Accendi le emozioni
Emoji – Accendi le emozioni

opinioni autore

 
Emoji – Accendi le emozioni 2017-10-02 09:06:43 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
4.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    02 Ottobre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews