Stampa
PDF
 

Tiro libero Tiro libero Hot

Tiro libero

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Tiro libero
Sceneggiatura
Valentina Capecci dal omonimo libro di Simone Riccioni e Jonathan Arpetti (Sperling & Kupfer - un’idea di Simone Riccioni, Alessandro Valori, Valentina Capecci.
Interpreti
Simone Riccioni, Antonio Catania, Maria Chiara Centorami, Biagio Izzo, Paolo Conticini, Samuele Sbrighi, Marianna Di Martino, Jacopo Barzaghi, Nancy Brilli, Carlton Myers, Carlo Recalcati, Luca Vitali.
Nazionalità
Anno
Durata
98

Il cinquantaduenne Alessandro Valori ha una buona militanza nel cinema quale assistente di registi del livello di Lina Wertmuller, Sergio Corbucci, Paolo e Vittorio Taviani. Ha nel suo arco vari cortometraggi e il debutto nel lungometraggio con il non riuscito Radio West (FM. 97) (2002) che raccontava vita ed emozioni di tre italiani che scelgono di fare i volontari in Kosovo: tra gli interpreti, Pietro Tarricone e quella che sarebbe divenuta la sua compagna, Kasia Smutniak.

Non particolarmente riuscito il secondo, Chi Nasce Tondo... (2008) su due cugini alla ricerca di nonna fuggita da casa di riposo. Il terzo è stato quel Come Saltano i Pesci (2015) che ha visto l’incontro tra il regista e Biagio Izzo, confermato in Tiro libero nonché del protagonista e sceneggiatore (nonché produttore) Simone Riccioni tra l’altro coautore dei libri su cui il regista si è basato per realizzare i due ultimi film. Forse una adesione emotiva troppo forte del protagonista - che nel film è molto coinvolto forse in troppi ruoli - e una certa fragilità narrativa fanno di questo titolo un’occasione perduta per parlare di temi socialmente molto importanti. Viene spesso in mente Braccialetti rossi televisivi ma, forse, con un ulteriore rincaro del contenuto pietistico Vedendo la struttura narrativa, viene in mente che – forse – potrebbe essere più adatto al piccolo schermo in cui la lacrimuccia è parte indispensabile di tante proposte. Il protagonista è uno straviziato campione sportivo, tanto ricco quanto strafottente con tutti, anche quelli che gli dimostrano amicizia. Ci si aspetta che gli accada qualcosa di brutto – è una storia in cui la MORALE è al centro di ogni cosa – infatti gli viene diagnosticata una distrofia muscolare. Questo è solo l’inizio di un dramma che mette a dura prova il protagonista e gli spettatori, con qualche prevista apertura per un lieto fine e tanta demagogia. Troppe idee, tante situazioni, tanto pressapochismo con scorciatoie poco efficaci, lo spreco di personaggi e situazioni appena accennate. Se le intenzioni bastassero, questo film sarebbe un capolavoro ma, purtroppo, il risultato è asfittico e spesso noioso. Il film probabilmente ha buone possibilità di circuitazione televisiva visto che è stato coprodotto da uno dei più geniali manager del cinema italiano, Iginio Straffi e dalla sua milionaria Rainbow creatrice delle Winx. Peccato che, mal utilizzati, tra gli interpreti ci siano i bravi Antonio Catania, Nancy Brilli, Paolo Conticini e Jacopo Barzaghi. Un ricco super campione di basket, giovane e bello, ha fan che stravedono per lui, ragazze disposte a offrirgli compagnia, Tutti ripagati col suo strafottente modo di confrontarsi con gli altri. La sua esistenza spensierata ha un grave stop quando gli viene diagnosticata una distrofia muscolare che gli toglierà molto della sua spensieratezza. Come non bastasse, è costretto da un giudice a fare tre mesi di servizi sociali allenando una squadra di disabili. Questo sarà l’inizio per lui di una nuova vita.

Image Gallery

Tiro libero
Tiro libero
Tiro libero

opinioni autore

 
Tiro libero 2017-09-22 14:01:03 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Settembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews