Stampa
PDF
 

Cars 3 Cars 3 Hot

Cars 3

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Cars 3
Sceneggiatura
Kiel Murray, Bob Peterson, Mike Rich dai personaggi create da Brian Fee, Ben Queen, Eyal Podell, Jonathon E. Stewart.
Interpreti
Voci nella versione originale: Owen Wilson, Armie Hammer, Cristela Alonzo, Larry The Cable Guy, Bonnie Hunt, Chris Cooper, Nathan Fillion, Tony Shalhoub, Guido Quaroni, John Ratzenberger, Lea DeLaria, Lewis Hamilton, Bob Costas - V0ci nella versione italiana: Massimiliano Manfredi, Andrea Mete, Rossella Acerbo, Marco Messeri, Sabrina Ferilli, Edoardo Siravo, Alessio Cigliano, Marco Della Noce, Alex Zanardi, Renato Cecchetto, Sebastian Vettel, Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Gaia Bolognesi, Pino Insegno, Stefano Mondini, Carlo Reali
Nazionalità
Anno
Durata
102

Dopo l’ottimo Cars - Motori ruggenti (Cars, 2006) creato e diretto da John Lasseter – deus ex machina della Pixar – la vita di quella che doveva essere una lunghissima saga ha trovato gravi difficoltà. Dopo il semi flop di Cars 2 (2011) sempre diretto da Lasseter, anche in questa occasione il prodotto uscito da quella che ormai è diventato una branca della Walt Disney, sembra arrancare con difficoltà cercando di aumentare l’età media degli spettatori ma confezionando un prodotto poco gratificante per gli adulti e noioso per i più piccoli.

Brian Fee, qui alla sua prima regia, era coautore dei due precedenti; a lui è stata affidata una storia poco coinvolgente che ha cercato di sviluppare attraverso scene d’azione e auto solo apparentemente strane che non riescono a divenire veri personaggi. Anche l’idea di cambiare lo sponsor abbandonando (ma per poco) i suoi amici di campagna particolarmente naif per un auto - manager che racchiude in sé la passione per le corse ma anche per il successo commerciale, non riesce a stupire, a coinvolgere, a convincere. Probabilmente in onore di Hillary Clinton presidente – a Hollywood erano in molti che scommettevano su di lei – entra tra i rudi maschi delle corse una bella auto sportiva, gialla e dolcissima (per fortuna non è stata dipinta di rosa) che dovrebbe coinvolgere le ragazzine in una accennata love story tra lei e Saetta McQueen ma anche le donne adulte nella conferma dell’importanza che continuano ad avere anche nel mondo degli affari. Anche questo è stato male utilizzato tanto da fare sorgere non pochi sbadigli. Tutto è basato sulla rottamazione dei vecchi campioni – l’unico che rimane è proprio lui, il 95 – e del desiderio di fare vedere che giovane è bello, che i vecchi devono o ritirarsi o essere eliminati. Questo tema serioso poco si addice ai ragazzi e, per certi versi, dà fastidio agli adulti. Quindi, già lo scarso appeal dei temi ecologici del secondo qui diviene un assoluto crollo dell’interesse. Il film è realizzato più che bene, le immagini di azione sono spettacolari, le musiche molto coinvolgenti, anche il doppiaggio italiano è azzeccatissimo: manca, purtroppo, la possibilità di provare vere emozioni. Abituato a trionfare su tutti i circuiti, Saetta McQueen non è pronto né emozionalmente né tecnicamente ad affrontare la nuova generazione ipertecnologica di emergenti che rischia di fare scomparire completamente i vecchi come lui. I suoi campagnoli sponsor lo affidano a una giovane manager. Per tornare in pista avrà bisogno anche dell'aiuto di Cruz Ramirez, una giovane esperta di auto da corsa con tanta voglia di vincere, e dovrà riscoprire gli insegnamenti del suo compianto mentore Hudson Hornet.

Image Gallery

Cars 3
Cars 3
Cars 3

opinioni autore

 
Cars 3 2017-09-16 10:01:04 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Settembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews