Stampa
PDF
 

Un profilo per due Un profilo per due Hot

Un profilo per due

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Un profil pour deux
Sceneggiatura
Stéphane Robelin
Interpreti
Pierre Richard, Yaniss Lespert, Fanny Valette, Stéphanie Crayencour, Stéphane Bissot, Macha Méril, Gustave Kervern, Pierre Kiwitt, Anna Bederke, Philippe Chaine, Arthur Defays.
Anno
Durata
99

Pierre Richard, classe 1934, è il perfetto protagonista del terzo lungometraggio diretto da Stéphane Robelin, regista che sembra prediligere il mondo degli anziani a cui ha dedicato E se vivessimo tutti insieme? (Et si on vivait tous ensemble?, 2011) in cui aveva tra gli interpreti anche il grande attore francese. Per confermare il suo interesse verso la terza età, c’è anche il suo prossimo progetto che racconta di anziano di estrema destra che si ritrova immerso nel mondo degli immigrati irregolari.

Tratta i suoi personaggi e gli attori che li interpretano con delicatezza e questo tratto stilistico risulta anche in Un profilo per due grande quale pregio e grosso difetto. Sì, perché un certo buonismo rischia di fare perdere interesse per la storia, per gli sviluppi narrativi in cui la bontà supera ogni altra cosa. Un pizzico di cattiveria sarebbe stato utile per creare aspettativa in quanto accadrà sullo schermo: il lieto fine in una commedia è quasi di rigore ma è forse meglio sia preceduto da screzi, piccoli o grandi colpi di scena, qualcosa che coinvolga maggiormente lo spettatore che qui, invece, difficilmente viene rapito emotivamente. Si parla di un uomo solo e chiuso in un mondo che non gli permette di avere contatti con l’esterno e che in questo modo si preserva dal dovere rivivere il dolore per la dipartita della moglie. E’ un uomo che trova un’amicizia in una persona molto più giovane di lui impostagli dalla figlia, che lo aiuta a sfuggire alla solitudine e gli permette di riscoprire il desiderio di vivere. Ad una prima parte fin troppo melanconica con i personaggi che si piangono addosso, ce ne è una seconda in cui il regista imbocca decisamente la via della commedia, ma non riesce a compiere il passaggio in maniera completamente indolore dando l’impressione di avere unito due idee senza riuscire a farle coesistere. L’autore dice di essersi ispirato a Cyrano de Bergerac del poeta drammatico francese Edmond Rostand (1868-1918) e, in effetti, punti di contatto con quel testo ci sono ma, forse, questo non è stato assimilato completamente nella sceneggiatura che viene appesantita da atmosfere un po’ claustrofobiche. Il film è, comunque, gradevole e ai cuori teneri può creare qualche emozione in più: per gli altri, l’ottima interpretazione di Pierre Richard che supporta con bravura le prove dei giovani ma acerbi Yaniss Lespert e Fanny Valette con i quali interpreta alcune scene divertenti anche se non spassose. Un ottantenne ha scelto la solitudine dopo la morte dell’amata moglie. Per aiutarlo ad uscire da questo sofferto lutto ed affrontare una nuova vita, la figlia gli regala un computer nella speranza di stimolare nuovamente la sua voglia di vivere. Non riesce a fare funzionare il PC e per superare questo impasse viene affidato al trentenne convivente della nipote, sceneggiatore senza lavoro e senza motivazioni. Utilizzando l’identità del giovane, conosce Flora63, un’affascinante e giovane donna di cui si innamora con lo spirito di un ragazzino. Lei è conquistata dallo spirito romantico dei suoi messaggi e gli chiede un appuntamento: a questo punto, l’anziano si rende conto dell’assurdità della situazione e chiede al suo giovane amico di sostituirlo per evitare una bruttissima figura. Lieto fine.

Image Gallery

Un profilo per due
Un profilo per due
Un profilo per due

opinioni autore

 
Un profilo per due 2017-09-02 14:32:16 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    02 Settembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews