Stampa
PDF
 

Sette minuti dopo la mezzanotte Sette minuti dopo la mezzanotte Hot

Sette minuti dopo la mezzanotte

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Un monstruo viene a verme
Sceneggiatura
Patrick Ness da un’idea di Siobhan Dowd e tratto dal suo libro omonimo di Patrick Ness – Mondadori Editore
Interpreti
Lewis MacDougall, Sigourney Weaver, Felicity Jones, Toby Kebbell, Ben Moor, James Melville, Oliver Steer, Dominic Boyle, Jennifer Lim, Max Gabbay, Geraldine Chaplin, Liam Neeson, Frida Palsson, Lily-Rose Aslandogdu, Lee Bolton, Joe Curtis.
Nazionalità
Anno
Durata
108

Anche nel cinema horror virato verso il thriller ci sono grandi autori capaci di emozionare realizzando film mai occasionali, spesso ricchi di originalità e realizzati in maniera professionale. Tra questi c’è sicuramente da annoverare lo spagnolo Juan Antonio Bayona.

Quarantaduenne di Barcellona, ha pochissimi titoli nel suo curriculum, ma di grande valore. Debutta dieci anni orsono con il riuscitissimo The Orphanage (El orfanato, 2007) tipico horror con presenze misteriose e bambino che le percepisce il suo secondo lavoro The Impossible (Lo imposible, 2012) racconta il dramma di famigliola in vacanza in Thailandia durante lo tsunami. Ora affronta il bel romanzo di Patrick Ness – anche unico sceneggiatore – ricreando splendide atmosfere oniriche con un gusto per la fantasia che nelle sue immagini acquisiscono spessore e credibilità. Ogni cosa è costruita con attenzione, non dimenticando mai la resa della psicologia dei personaggi che si imparano in fretta a conoscere. Il ragazzo su cui verte la storia vive un’esistenza che non lo può soddisfare a causa dei mille problemi che deve affrontare, alcuni dei quali creati proprio dalle persone che dovrebbero aiutarlo a crescere, a superare le sue paura. Invece, proprio a casa deve subire le angherie della nonna dispotica, l’inconsistenza di un padre formalmente inesistente, la madre – per lui importantissimo punto di riferimento – malata che non riesce ad essere presente nella sua esistenza. A questo si aggiunge un tema purtroppo universale, il bullismo, con l’incapacità sua di difendersi da cose che non capisce e che, forse, non vuole conoscere. Le sue forze non gli permettono di sopportare tutto questo e, quale difesa, crea un mondo fiabesco – ma non privo di connotazioni horror – in cui riesce a trovare un equilibrio che gli permette di sopravvivere ad ogni offesa ai sentimenti. Sette minuti dopo mezzanotte la sua stanza – in cui molti dei suoi problemi prendono vita – diviene un luogo magico in cui può conoscere l’amicizia, il piacere di pensare ad un futuro – ma anche un presente – più accettabile. Il regista trasforma questo ragazzo in un personaggio forte, che cerca una rivalsa e forse riesce ad ottenerla: tante paure, tanti momenti difficili ma la sicurezza che potrà superarli. Gli effetti visivi sono utilizzati in maniera perfetta e i rimandi ad altri autori viene spontaneo. Di Tim Burton – l’albero e la sua capacità evocativa – viene in mente Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow, 1999), di Steven Spielberg e Guillermo del Toro la capacità di dare forma credibile a un mondo di fantasia. Ma non sono mai plagi artistici, dimostrano unicamente la sua conoscenza del cinema di genere e il suo rispetto per illustri colleghi. Nel cast, Liam Neeson è il mostro, Sigourney Weaver (un po’ sopra le righe) la nonna, Felicity Jones la madre che finge di non sapere della sua imminente morte, Geraldine Chaplin l’inadeguata preside, Toby Kebbell lo sfuggente padre. Assolutamente nella parte, con una simbiosi perfetta, il quindicenne scozzese Lewis MacDougall con alle spalle una sola esperienza – era Nibs in Pan - Viaggio sull'isola che non c'è (Pan, 2015) – che dimostra notevoli potenzialità. Un dodicenne è vittima di bullismo a scuola. Oltre a questo, vive da quando la madre è gravemente malata assieme a una nonna poco umana: ogni notte ha lo stesso incubo, sette minuti dopo la mezzanotte, una voce lo chiama dal giardino e vede il secolare albero di fronte trasformato in mostro: ma l'albero non è cattivo, ha solo risposto alla chiamata di aiuto del ragazzo raccontandogli tre storie e anche lui glie ne dovrà raccontare.

Image Gallery

Sette minuti dopo la mezzanotte
Sette minuti dopo la mezzanotte
Sette minuti dopo la mezzanotte

opinioni autore

 
Sette minuti dopo la mezzanotte 2017-05-27 11:27:22 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Mag, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews