Stampa
PDF
 

La tenerezza La tenerezza Hot

La tenerezza

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La tenerezza
Sceneggiatura
Gianni Amelio, Alberto Taraglio
Interpreti
Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi, Renato Carpentieri, Arturo Muselli, Giuseppe Zeno, Maria Nazionale, Enzo Casertano.
Nazionalità
Anno
Durata
103

Per La tenerezza Gianni Amelio ha tratto spunto, molto liberamente, dal libro La tentazione di essere felici (2015) di Lorenzo Marone. Volume e film hanno al centro l’anziano ex – avvocato, Cesare Annunziata, che, dopo la scomparsa della moglie avvenuta cinque anni prima, si è rinchiuso nel grande appartamento napoletano in cui ha vissuto sino ad allora e rifiuta di avere rapporti con il resto del mondo.

Scambia qualche frase con una vicina di casa, non meno anziana di lui, e con l’amante – infermiera con cui intrattiene un rapporto fra il burbero e l’utilitaristico. Un giorno scopre che nell’appartamento che confina con il suo è andata a vivere una famiglia, dall’apparenza felice, in realtà travolta dall’instabilità mentale del marito che, dopo pochi mesi, uccide i figli e ferisce a morte la consorte. A questo punto l’anziano avvocato, che aveva quasi troncato i rapporti con figlia e figlio, adotta la moribonda come una seconda figlia, la veglia in ospedale, s’interessa del suo stato di salute, sfida medici e poliziotti per restarle vicino. La donna spira, ma l’intera tragedia è servita a far rivivere un rapporto vero con la figlia carnale che, nell’ultima immagine, prende per mano l’anziano genitore. È un film sulla solitudine più che sulla tenerezza e, soprattutto un testo dolente sulla vecchiaia e sul sentirsi scorrere fra le sita le ultime energie. Renato Carpentieri dà vita a questo personaggio con tutta l’esperienza che nasce da una luna vita artistica e raggiunge qui il punto più alto della sua arte. Intorno a lui una Napoli finalmente non folcloristica, ma degradata al punto giusto, una città densa di problemi e tragedie una delle quali è proprio quella di non prestare attenzione alla solitudine degli anziani e non tenere conto della rabbia che cova nelle loro menti per l’abbandono degli uomini e la marcia implacabile degli anni. In questo il finale risulta sin troppo consolatorio, ma è in piccolo difetto a fronte dell’importanza dei temi affrontati e la lucidità con cui sono descritti.


   

Image Gallery

La tenerezza
La tenerezza
La tenerezza

opinioni autore

 
La tenerezza 2017-04-24 14:26:37 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Aprile, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews