Stampa
PDF
 

L'accabadora L'accabadora Hot

L'accabadora

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
L'accabadora
Sceneggiatura
Antonia Iaccarino, Enrico Pau da un soggetto di Igort (Igor Tuveri), Antonia Iaccarino, Enrico Pau.
Interpreti
Donatella Finocchiaro, Barry Ward, Carolina Crescentini, Sara Serraiocco, Anita Kravos, Camilla Soru, Federico Noli, Piero Marcialis.
Nazionalità
Anno
Durata
86

Il sessantenne cagliaritano Enrico Pau è uno dei tanti che ha sognato di realizzare opere cinematografiche e c’è riuscito. Dispiace dovere dire che la qualità di quanto proposto nel suo terzo lungometraggio, L'accabadora, non giustifica questa sua fortuna.

Professore al Liceo, attore e regista teatrale a livelli amatoriali, ha realizzato nel 2001 Pesi leggeri sul mondo del pugilato a Cagliari e Jimmy della collina (2006) basato sulla vita di giovane disadattato che dopo una rapina si innamora di una ragazza che lavora nella comunità di recupero dove è ospitato. Temi sempre interessanti, sviluppati in maniera estremamente povera e poco efficace, che si trasformano in melò o in storie prive di nerbo. Con due anni di ritardo e grazie al coraggio della Kock, è possibile visionare la sua ultima fatica. Sembrerebbe volersi occupare del mestiere di queste donne che davano l’eutanasia a chi la richiedeva ma sviluppa questa idea iniziale in una storia in cui il buio è elemento costante con dialoghi rarefatti e, a causa della presa diretta, incomprensibili. Immediatamente appare di suo maggiore interesse la Cagliari all’inizio della Seconda Guerra Mondiale con i bombardamenti degli Alleati – fatti rivivere grazie a qualche boato e della polvere che vola in aria – e i rapporti di questa donna che nasconde un passato oscuro prima con una nipote che lavora in una casa di tolleranza e poi con un medico di padre irlandese da tanti anni in Sardegna. Ambedue gli sviluppi sono poco giustificati dalla sceneggiatura e vengono subiti dagli spettatori senza la possibilità di capire più di tanto, forse anche per scelta degli autori che lasciano molti momenti narrativi irrisolti. Musiche sono molto presenti e che non sempre risultano funzionali all’economia del prodotto, dialoghi un po’ banali e quasi sempre incapaci di interessare. È giusto che chiunque abbia la possibilità di esprimere le proprie idee in libertà, di dimostrare il proprio valore anche attraverso un film, ma per noi meno corretto che questo gravi finanziariamente sulle istituzioni. Non sappiamo quali siano i criteri per l’assegnazione di contributi né di che valore siano. Di sicuro questa produzione ha ottenuto contributi dal MIBAC, dall’Europa, da enti irlandesi, dalle Regioni Lazio e Sardegna, da Comuni e quant’altro. Si potrebbe dire che il film parla dei misteri della Sardegna, di credenze che si perdono nella notte dei tempi, che la scelta del buio sia una firma stilistica. Tutto giusto o contestabile: di sicuro la visione è molto pesante nonostante la durata inferiore ai 90 minuti (80 senza i titoli) e il tema della accabadora non è centrico. Nei titoli di coda si dice che non ci sono nemmeno prove sull’esistenza di questa figura anche se altre fonti affermano che è esistita fino agli anni ’50. Anche in questo vi è una mancata chiarificazione e la sensazione che citare questo mestiere sia servito ai realizzatori per acquisire interesse da parte dei finanziatori. Tra gli interpreti Donatella Finocchiaro, Barry Ward e Carolina Crescentini. All’inizio della Seconda Guerra Mondiale una donna misteriosa si trasferisce dalla campagna del Campidano a Cagliari sotto i bombardamenti degli alleati. È una accabadora, a cui le comunità rurali affidavano il compito di interrompere l'agonia dei moribondi. Arriva in città per cercare la nipote che scopre essere divenuta una prostituta. È orfana perché la zia le ha ucciso la madre. La ragazza è ferita gravemente e in ospedale la donna conosce un medico irlandese.

Image Gallery

L'accabadora
L'accabadora
L'accabadora

opinioni autore

 
L'accabadora 2017-04-22 09:15:33 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Aprile, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews