Stampa
PDF
 

The prestige ··· The prestige ··· Hot

The prestige ···

Image Christopher Nolan (Londra 1970) ha un interesse particolare per i temi legati alla memoria (Memento, 2000), lo scontro fra personalità opposte (Isomnia, 2002) e la difficoltà di far fronte al proprio ruolo (Batman Begins, 2005). Sono argomenti che troviamo riassunti in The prestige, ispirato dall'omonimo romanzo di Christopher Priest, in cui il regista mette in scena, sullo sfondo della Londra e dell’America di fine ottocento, il lungo conflitto fra due illusionisti, uno d’origini proletaria, l’altro di stirpe nobiliare.

Lo scontro è feroce e senza esclusione di colpi e chi riuscirà trionfatore, dovrà pagare un prezzo altissimo in termini di ferite fisiche e morali. La scrittura è debitamente gotica e la struttura narrativa abbonda (troppo) in salti temprali e flash back. Il film, nonostante questi difetti, ha un suo fascino, individuabile sia in termini di svelamento dei trucchi a cui ricorrono i due maghi, sia in direzione di una ricostruzione ambientale non banale.

Sono piuttosto modeste, invece, le prestazioni interpretative di Hugh Jackman, Christian Bale e Scarlett Johansson, cui fa riscontro la consumata maestria di Michael Caine, nei panni di un engénieur (il tecnico che inventa gli aggeggi indispensabili a rendere credibili le più fantasiosi illusioni) fedele ad un credo morale che fa corpo con una consumata professionalità. Interessante, sullo sfondo e appena accennato, il conflitto fra Nikola Tesla (David Bowie) e Thomas Alva Edison, la cui figura è solo evocata, quale confronto fra il ricercatore puro e quello che vede nella scienza un mezzo per arricchirsi. Un tema ricco di suggestioni, ma che, purtroppo, il regista confina ai margini.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Christopher Nolan; soggetto dal libro omonimo di Christopher Priest; sceneggiatura: Jonathan Nolan, Christopher Nolan; interpreti: Hugh Jackman, Christian Bale, Michael Caine, Piper Perabo, Rebecca Hall, Scarlett Johansson, Samantha Mahurin, David Bowie, Andy Serkis, Daniel Davis; produttori: Christopher Ball, Valerie Dean, Jordan Goldberg, Christopher Nolan, Aaron Ryder, Charles J.D. Schlissel, Emma Thomas, William Tyrer; musica: David Julyan; fotografia: Wally Pfister; montaggio: Lee Smith; ricerca attori: John Papsidera; scenografia: Nathan Crowley; direzione artistica: Kevin Kavanaugh; arredatore: Julie Ochipinti; costume: Joan Bergin; società produttrici: Newmarket Productions, Syncopy, Touchstone Pictures, Warner Bros. Pictures; nazionalità: Usa – Gran Bretagna; anno d’edizione: 2006; durata: 128 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews