Stampa
PDF
 

Silence Silence Hot

Silence

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Silence
Sceneggiatura
Martin Scorsese e Jay Cocks dal romanzo Silenzio di Shûsaku Endô – Rusconi Editore
Interpreti
Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson, Tadanobu Asano, Ciarán Hinds, Issei Ogata, Shinya Tsukamoto, Yoshi Oida, Yôsuke Kubozuka, Ryo Kase, Michié, Nana Komatsu.
Nazionalità
Anno
Durata
161

Martin Scorsese per questo film ha nuovamente collaborato con lo sceneggiatore Jay Cocks, che già aveva scritto per lui Gangs of New York (2002) e L'età dell'innocenza (The Age of Innocence, 1993). Tratto dal romanzo omonimo che racconta le persecuzioni subite dai cristiani in Giappone durante il periodo Tokugawa, nella prima metà del XVII secolo, è molto efficace nella narrazione, quasi perfetto nell’interpretazione, emozionante nella ricostruzione dell’epoca e di alcuni episodi particolarmente drammatici.

Anche questo, come gli altri due titoli nati dalla loro collaborazione, supera largamente le due ore di durata, ma questo non limita la possibilità di vivere una continua emozione, a tratti quasi disturbante. Come in altri suoi lavori, il regista italo - americano si occupa di religione anche in maniera critica. E’ riuscito ad avere come consulente padre James J. Martin, editore della rivista gesuita America, che ha organizzato l'anteprima del film a Roma davanti a un pubblico di 400 suoi confratelli che sembra lo abbiano apprezzato tanto da convincere la rivista dei gesuiti La Civiltà Cattolica a pubblicare un’ampia intervista a Scorsese sui temi religiosi trattati. Silence si inserisce in terreni molto delicati quali la crisi ed il dubbio, con una chiave di lettura critica che deriva, probabilmente, dalla esperienza del regista che è stato anche un seminarista in crisi con la Chiesa prima di di abbandonare la vocazione per una vita nel cinema. Conosceva ed apprezzava lo scrittore giapponese, di estrazione cattolica, Shûsaku Endô ed aveva letto il romanzo pubblicato nel 1966 rimanendone affascinato tanto da decidere immediatamente che ne avrebbe fatto una trasposizione cinematografica. Sull’onda de L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ, 1988) sperava di poterlo realizzare presto ma ha trovato non pochi problemi di finanziamenti da parte di chi con i suoi film ha ottenuto anche consistenti riscontri al botteghino. Presentato con cautela a dicembre negli Stati Uniti dalla Paramount, il film è costato circa 40 milioni di dollari perché realizzato a Taiwan – nettamente meno cara del Giappone - e, in un mese, ne ha incassato si e no uno: si sapeva già prima che difficilmente questo titolo sarebbe stato gradito a tutti. Il film precedente, interpretato da Willem Dafoe e Harvey Keitel, indagava sul difficile rapporto tra fede e il richiamo dei sensi, qui si affronta il silenzio del Signore che mette in crisi chi è sfidato dalla vita, chi abbandona le certezze della Fede per sposare i dubbi di un essere umano. Bello, coinvolgente, ottimamente interpretato, ambientato con grande arte dal nostro Dante Ferretti, è film che richiede attenzione ma che dà il piacere del buon cinema. Due missionari portoghesi nel XVII secolo intraprendono lungo viaggio, irto di pericoli, per raggiungere il Giappone, alla ricerca del loro Maestro scomparso, padre Christovao Ferreira, e per diffondere il cristianesimo in una terra ove è considerato poco gradito. E’ un viaggio in se stessi, nel loro essere soldati di Dio, ma anche uomini pieni di timori che rischiano di crollare psicologicamente in un momento forse troppo difficile per la loro esistenza.




Image Gallery

Silence
Silence
Silence

opinioni autore

 
Silence 2017-01-18 16:51:25 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    18 Gennaio, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews