Stampa
PDF
 

Mister Felicità Mister Felicità Hot

Mister Felicità

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mister Felicità
Sceneggiatura
Alessandro Siani, Fabio Bonifacci
Interpreti
Alessandro Siani, Diego Abatantuono, Carla Signoris, Elena Cucci, Cristiana Dell'Anna, Yari Gugliucci, David Kirk Traylor.
Nazionalità
Anno
Durata
90

Inutile parlare bene o male di un film a cui il pubblico ha decretato la sua simpatia, premiandolo con un incasso stratosferico già nel primo giorno di proiezione. Ha ottenuto circa due milioni di euro, presentato in 554 schermi e una media per sala di circa 3.500 euro. In questa stagione cinematografica idealmente iniziata a settembre, è la prima volta che un film italiano primeggia sulle proposte di titoli stranieri.

Al suo terzo lungometraggio nel doppio ruolo di regista e attore protagonista, Alessandro Siani dimostra che l’empatia da lui ottenuta col pubblico è perfetta e ogni titolo a cui mette mano ottiene risultati più che lusinghieri. I precedenti Il principe abusivo (2013) e Si accettano miracoli (2015) hanno incassato circa di 15 milioni di euro ciascuno. Viso da bravo ragazzo, ingenuità che si unisce alla furbizia, lui carica delle caratteristiche del napoletano caciarone ogni suo personaggio. In realtà, questo è il suo marchio di fabbrica che tranquillizza il pubblico familiare e rende complici anche delle battute meno originali e prevedibili. Mister felicita è uscito con 150 copie in meno del film precedente ma i risultati ci sono stati, eccome. Probabilmente per la debolezza di quanto presentato per le festività natalizie con alcuni titoli incredibilmente fragili e privi di interesse: anche Aldo, Giovanni e Giacomo hanno deluso con un testo in cui riciclano parte dei loro spettacoli. Da notare che per diverso tempo tutti i film italiani erano ambientati in Puglia, Piemonte o nel Lazio per ottenere contributi da quelle regioni, ma da alcuni anni gli sceneggiatori italiani si inventano storie ambientate o girabili in Alto Adige (in questa occasione travestito da Svizzera) per la munificenza soprattutto del BLS Südtirol Alto Adige - Film Fund & Commission della Provincia Autonoma di Bolzano. Il vantaggio è che ci sono ambientazioni in posti belli come Merano, Caldaro, Appiano ed Ora, lo svantaggio è che si ha la sensazione di una forzatura. E’ una storia che parte dal pessimismo – il protagonista passa la vita praticamente in attesa che qualcosa avvenga per scrollarlo da una cronica apatia – per dimostrare che se la vita mette alla prova chiunque può divenire maggiormente positivo. Le gag sono soprattutto legate al mondo in cui viviamo con insicurezze, mancanza di lavoro e di ideali ma stempera notevolmente queste tematiche con alcuni stereotipi presenti nella povertà inventiva delle nostre commedie, in questo caso virate soprattutto ai temi legati al meridione. Quindi gelosia e lieto fine amoroso ma anche odio per il sushi – considerata una bestemmia culinaria - e un pappagallo parlante. L’attore – regista tende ad essere fin troppo estroverso ma la presenza di un Diego Abatantuono in buona forma lo porta a livelli recitativi più interessanti. Un indolente disoccupato abita in Svizzera dove vive a scrocco della sorella. La donna sta male e lui deve accettare l’idea di lavorare e sostituirla. Scambiato per un mental coach capace di risollevare l’istinto motivazionale nelle persone, si trova in casa di una famosa pattinatrice che ha bisogno di essere ricaricata.

Image Gallery

Mister Felicità
Mister Felicità
Mister Felicità

opinioni autore

 
Mister Felicità 2017-01-03 14:05:52 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Gennaio, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews