Stampa
PDF
 

Il GGG - Il Grande Gigante Gentile Il GGG - Il Grande Gigante Gentile Hot

Il GGG - Il Grande Gigante Gentile

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The BFG
Sceneggiatura
Melissa Mathison tratto dal libro per bambini Il GGG di Roald Dahl – Salani editore, collana Istrici d'oro.
Interpreti
Mark Rylance, Ruby Barnhill, Jemaine Clement, Rebecca Hall, Rafe Spall, Bill Hader, Adam Godley, Paul Moniz de Sa, Jonathan Holmes, Olafur Olaffson, Penelope Wilton, Daniel Bacon, Chris Gibbs, John Emmet Tracy, Michael Adamthwaite.
Nazionalità
Anno
Durata
117

Film non completamente riuscito, è stato parzialmente disconosciuto dalla Walt Disney che, almeno in Italia, non lo distribuisce. Costato oltre 140 milioni di dollari, per ora è nettamente sotto ai livelli di incassi previsti. Prodotto dalla Amblin Entertainment di Steven Spielberg assieme a due società collegate al creatore di questo grande impero che da oltre 80 anni parla ai bambini di tutte le età - Walt Disney Pictures e Walden Media – è la trasposizione di un bel libro per l'infanzia scritto nel 1982 dallo scrittore gallese di origini norvegesi Roald Dahl (!916 – 1990) di cui quest’anno si è celebrato il centenario della nascita.

Di quest’avventuroso autore - con una vita tutta da raccontare – vari scritti sono stati utilizzati per trasposizioni cinematografiche. Tra i tanti da ricordare Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (Willy Wonka & the Chocolate Factory, 1971) di Mel Stuart con Gene Wilder e, dallo stesso romanzo, La fabbrica di cioccolato (Charlie and the Chocolate Factory 2005) di Tim Burton, Chi ha paura delle streghe? (The Witches, 1990) di Nicolas Roeg con Anjelica Huston, James e la pesca gigante (James and the Giant Peach, 1996) di Henry Selick e Matilda 6 mitica (Matilda, 1996) di Danny De Vito. Questo scrittore ha saputo differenziarsi dagli altri autori per ragazzi divenendo il maestro dei racconti dell'orrore allegro, capendo che i giovani lettori amano provare paura per poi essere coccolati e rinfrancati dagli adulti. Provare emozioni anche forti ma sedate da finali mai sdolcinati. Anche le scene di azione gli riescono bene com dimostra la sceneggiatura da lui scritta per Agente 007 - Si vive solo due volte (You Only Live Twice, 1967) di Lewis Gilbert o i tanti telefilm in bilico tra azione e horror, nonché vari episodi della serie Alfred Hitchcock presenta. Vita molto sofferta, priva di gioia, chiusa dalla leucemia e segnata da un incredibile numero di disgrazie e della morte prematura del padre e dei suoi figli, questo autore ha saputo trasformare il suo dolore facendone una forza nel reagire alle avversità. La sua produzione si basa su racconti dal forte vigore narrativo e di tessitura fondamentalmente ottimista. Tutto questo per capire come mai in lui ci fosse questa vena drammatica che ha caratterizzato un po’ tutta la sua produzione, compreso il film realizzato da Steven Spielberg in cui la protagonista è un’orfanella ospitata a Londra in un istituto non esattamente umano e il Gigante è un diverso non accettato dalla comunità anche perché considerato un nano. GGG - Il Grande Gigante Gentile è una massiccia produzione, perfetta nelle ricostruzione, emozionante nelle immagini sempre godibili e di incredibile nitidezza, magica nell’uso di effetti visivi che lasciano stupiti come i movimenti del gigante alto oltre dieci metri che cammina e si nasconde nelle le strade di Londra. Il regista è un po’ prigioniero di questo splendido giocattolo e non riesce ad essere convincente in vari momenti della narrazione. E’ un film sicuramente interessante e dimostra come la produzione di questo cineasta sia sempre da vedere, anche quando anima opere che potrebbero essere considerate minori. GGG è un Grande Gigante Gentile, un vegetariano che si ciba soltanto di Cetrionzoli e Sciroppio, molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che si nutrono di bambini ed esseri umani in genere. Una notte rapisce un’orfanella che vive a Londra e la porta nella sua dimora. Lei è spaventata dal misterioso rapitore, ma ben presto si rende conto che è un buono e può insegnarle cose meravigliose. Assieme vanno nel Paese dei Sogni, dove lei cattura i sogni che manda di notte ai bambini. L’affetto e la complicità tra i due cresce rapidamente quando gli altri giganti sono pronti a nuova strage. Allora loro decidono di avvisare la Regina d’Inghilterra dell’imminente minaccia e tutto si risolve.



    

Image Gallery

Il GGG - Il Grande Gigante Gentile
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile

opinioni autore

 
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile 2017-01-02 12:46:34 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    02 Gennaio, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews