Stampa
PDF
 

Poveri ma ricchi Poveri ma ricchi Hot

Poveri ma ricchi

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Poveri ma ricchi
Sceneggiatura
Fausto Brizzi, Marco Martani
Interpreti
Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello, Anna Mazzamauro, Masssimo Ferrero, Al Bano, Gabriel Garko, Giobbe Covatta, Gianmarco Tognazzi, Bebo Storti, Camila Raznovic, Ubaldo Pantani.
Nazionalità
Anno
Durata
97

Certo cinema italiano in mancanza cronica di idee non trova di meglio che fare un remake – ma tenendo la fonte abbastanza celata - di un film francese non arrivato sui nostri schermi e di cui è stato fatto un prosieguo quest’anno, ambientato negli Stati Uniti: Les Tuche (I tocchi, 2011) diretto da Olivier Baroux.

Non certo un gran film, ma oltralpe è stato campione di incassi ed è stato fonte per Fausto Brizzi – qui alla sua decima regia e all’ennesima sceneggiatura – per ogni aspetto del suo rifacimento, compresa l’immagine esteriore di De Sica disegnato in maniera quasi clonata da quella del suo omologo Jean-Paul Rouve. In compagnia del fido Marco Martani – che è anche regista con la sua casa di produzione Wildside – cerca di dare vita a una commedia adatta a tutti. Tuttavia, nonostante la presenza di un cast di tutto rispetto, non riesce a dare risate vere o, quantomeno, condivisibili. Ogni cosa suona falsa, la sceneggiatura è scritta in maniera accettabile ma sullo schermo sopravvive grazie la gran buona volontà degli interpreti non certo al valore del testo. Christian De Sica ricorda (solo nel trucco e in certe caratteristiche del personaggio) il Nino Manfredi del Brutti, sporchi e cattivi (1976) del grande Ettore Scola, per il resto, utilizza la sua mimica e stilemi interpretativi noti a tutti. Enrico Brignano è sempre ingenuo e tenero ma, come al solito, imbranato e capace di cambiare modo di vivere per amore. La settantottenne Anna Mazzamauro (portati benissimo) ci fa ricordare i tempi di Fantozzi utilizzando l’immagine della Signorina Silvani, sogno erotico del frustrato ragioniere. Bebo Storti, con grinta ma senza convinzione, è lo chef de cousine dell’hotel di lusso milanese. Il Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, ahimè, interpreta un concittadino dei vincitori della grossa cifra, che pontifica sui ricchi che devono tutti morire (no comment). Gianmarco Tognazzi è uno pseudo importante personaggio del mondo delle corse, Giobbe Covatta il parroco del paesino dove tutti vivevano. Dulcis in fundo (si dice così, ma non sempre è vero) Gabriel Garko, sogno erotico di Anna Mazzamauro, e Al Bano che con la sua data di nascita (l’altra era quella di Papa Francesco) ha fornito metà dei numeri vincenti i 100 milioni e un regalo per il compleanno della vincitrice. A Torresecca, piccolo paese del Lazio nelle campagne di Frosinone vicino a Zagarolo, vive una famiglia modesta composta da padre, madre, una figlia dipendente del supermercato Lidl con tutte le speranze e sogni globalizzati dei giovani (almeno secondo quanto pensano gli adulti), un figlio dodicenne dall’intelligenza fuori norma che per non fare sfigurare gli altri accetta di nascondere la sua cultura, un cognato agronomo e nullafacente, e la nonna patita di televisione. Una vita di serena povertà che cambia in modo inatteso dopo che la famiglia vince una cifra importante a una specie di Superenalotto. Per pochi giorni tiene nascosta la notizia ma poi inizia a sperperare. Si trasferisce a Milano dove vivono di esagerazioni e, forse, diventeranno nuovamente poveri, ma tante cose sono successe in quei pochi giorni.

 

Image Gallery

Poveri ma ricchi
Poveri ma ricchi
Poveri ma ricchi

opinioni autore

 
Poveri ma ricchi 2016-12-18 09:01:47 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    18 Dicembre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews