Stampa
PDF
 

Non c’è più religione Non c’è più religione	Hot

Non c’è più religione

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Non c’è più religione
Sceneggiatura
Sandro Petraglia, Luca Miniero, Astutillo Smeriglia da un soggetto di Luca Miniero e Astutillo Smeriglia
Interpreti
Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro, Nabiha Akkari, Giovanni Cacioppo, Laura Adriani, Mehdi Meskar, Paola Casella, Massimo De Lorenzo, Giovanni Esposito, Roberto Herlitzka.
Nazionalità
Anno
Durata
93

Luca Miniero, cinquantenne regista napoletano, ha iniziato ad essere conosciuto dal grande pubblico per Benvenuti al Sud (2010) – remake del bellissimo film francese Giù al Nord (Bienvenue chez les ch'tis, 2009) di Dany Boon – per poi dedicarsi a titoli meno graditi al botteghino quali il sequel di quel film, Benvenuti al Nord (2012), Il Sogno di Armando (2012), Un boss in salotto (2014), e La scuola più bella del mondo (2014).

Ritenta ora l’avventura con Non c’è più religione cercando di trattare temi delicati quale l’integrazione tra emigrati ed italiani, ma firma uno dei suoi titoli più pretenziosi e meno riusciti. Grazie ad una sceneggiatura a dire poco qualunquista e priva di spunti divertenti, trascina stancamente per novanta minuti una storia che nemmeno la presenza di volenterosi attori riesce mai ad interessare. I luoghi – prevalentemente le Isole Tremiti – sono raccontati molto bene dalla rarefatta fotografia di Daniele Ciprì che di isole se ne intende; ma la sua bravura serve a poco quando si scontra con la mediocrità di tutto il resto, compreso una colonna sonora particolarmente anonima. Claudio Bisio, almeno per ora, grande attore dimostra anche qui che simpatia non è necessariamente sinonimo di bravura. Discorso differente per Alessandro Gassman ed Angela Finocchiaro, interpreti in grado di essere interessanti, ma non in questa occasione. Il primo tenta la carta del piacione, la seconda cerca di rendere credibile il personaggio di una suora particolare, un’imprenditrice che non mette in regola i collaboratori (ha un ristorante) ed è causa dell’originale disputa amorosa dei due protagonisti. Alla ricerca di accontentare tutti non si riesce a soddisfare nessuno, creando personaggi che rappresentano molti luoghi comuni accettati come specchio della società. C’è il trombato di destra che lascia il Nord e tenta di partire da quest’isola per una nuova avventura politica, la figlia affettuosa ma che vive la propria esistenza nella libera Londra, l’ex amico del uomo che si è convertito al Islam per amore, la suora riconoscibile per tale solo dall’abito che indossa, il prete spaesato che viene travolto dagli eventi, il Vescovo (uno sprecato  Roberto Herlitzka) che dovrebbe essere la macchietta delle nuove aperture della Chiesa, il bambinello che pesa quasi 90 chili. Ci sono, poi, alcune ridicole caratterizzazioni di isolani quali il solo tratteggiato panettiere ed altri ancora meno identificabili, gli arabi da barzelletta che servono solo quale sfondo per il ravvedimento di razzisti convinti. Porto Buio è una piccola isola del Mediterraneo nota solo per il presepe vivente che il nuovo Sindaco vuole riportare agli antichi fasti, ma l’unico bambinello locale è cresciuto ed è fuori stazza. Il sindaco ne chiede uno in prestito ai tunisini che vivono sull'isola. Al suo fianco due amici di vecchia data: Bilal, al secolo Marietto, italiano convertito all'Islam, e Suor Marta, che non ne vuole sapere di profanare la culla di Gesù. I tre si ritroveranno uno contro l'altro, usando la religione per saldare i conti con il proprio passato, conti legati al comune amore dei due per la ragazza divenuta suora. Un lama al posto del bue, un Gesù mussulmano e un ramadan cristiano, una chiesa divisa in due e una madonna buddista per convincere i turisti a visitare l’isola. Finale prevedibilissimo legato alla figlia del Sindaco.

Image Gallery

Non c’è più religione
Non c’è più religione
Non c’è più religione

opinioni autore

 
Non c’è più religione 2016-12-09 10:26:39 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Dicembre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews